Miglioriamo insieme il Pilastro
Il progetto Pilastro 2016 vuole celebrare i cinquant’anni di storia migliorando la qualità della vita dei cittadini e facendolo insieme a loro. E’ un progetto di sviluppo locale, promosso dal Comune di Bologna insieme al Quartiere San Donato.Prevede un percorso partecipato che coinvolgerà tutti gli interessati e si baserà sull’idea di responsabilità sociale condivisa del territorio: siamo tutti coinvolti (abitanti, imprese, amministratori) per rendere il Pilastro un luogo migliore in cui vivere, lavorare, trascorrere il tempo libero, unendo la ricchezza sociale e culturale del rione storico con le opportunità economiche della zona a nord est, quella di Meraville, del Caab e della Facoltà di Agraria etc., e quelle agricole della zona a nord ovest.
Come avverrà tutto questo?
1 Con interventi di riqualificazione urbana: illuminazione pubblica a Led (realizzata nel dicembre 2014), rifacimento di facciate di immobili Acer e dei marciapiedi, riqualificazione del parco Pasolini e della Fattoria Urbana
2 Con attività di mediazione sociale in alcuni condomini Acer che migliorino la convivenza tra vicini e con attività di animazione del territorio grazie anche all’ apertura di uno spazio di vicinato. Qui si organizzeranno azioni utili (scambio, mutuo aiuto, ecc.) insieme agli abitanti.
Sono già attivi laboratori di narrazione del territorio e di comunicazione di tutto quello che sta sviluppando il progetto Pilastro 2016.
Il Centro Sociale Pilastro si sta trasformando in una Casa comune, luogo di incontro tra persone appartenenti a diverse generazioni e provenienze in cui proporre e realizzare iniziative.
3 Con la Creazione di un’Agenzia locale di sviluppo che metta insieme pubblico e privati e che si occupi di realizzare azioni di miglioramento del territorio (sociale, ambientale, culturale, economico) e occasioni di lavoro per i giovani del Pilastro. Ciò attraverso l’avvio di percorsi di formazione/lavoro e poi la creazione
Anche questo blog fa parte del progetto: una redazione composta di abitanti del Pilastro diversi tra loro per età e provenienza racconterà lo svilupparsi dei cantieri e documenterà con il proprio sguardo la realtà del territorio in cui ognuno dei giornalisti-cittadini vive.
Foto: “Par tòt Parata 2013 – ass. Oltre… e Network Par tòt Parata”