I cantieri dei cittadini per cambiare il Pilastro
Pilastro 2016 ha scelto la strada della partecipazione. I cittadini si ritrovano in tre diversi cantieri tematici per organizzare e progettare azioni per migliorare la vita nel territorio. Ecco quali sono i cantieri, aperti a tutti coloro che si volessero unire al gruppo, e quando si danno appuntamento
Cantiere Sviluppo di Comunità (coordinato da Cooperativa Sociale Camelot): il gruppo sta preparando una festa del baratto per la primavera che si avvicina e sta progettando una biblioteca di vicinato
martedì 24 febbraio ore 18, Centro Sociale Pilastro, Via Dino Campana 4, Bologna
martedì 17 marzo ore 18, Centro Sociale Pilastro, Via Dino Campana 4, Bologna
Cantiere Narrazione del Territorio (coordinato da Associazione Laminarie): l’obiettivo è quello di produrre un racconto del Pilastro in occasione del suo cinquantesimo anniversario.
Inoltre il cantiere si incontra con tutti i cittadini che vogliono lavorare sui due obiettivi:
martedì 10 marzo, ore 18, Centro Sociale Pilastro, Via Campana 4
martedì 31 marzo, ore 18, Centro Sociale Pilastro, Via Campana 4
Tutti i giovedì dalle 16.30 alle 18.30 al DOM, tranne giovedì 5 marzo, giovedì 9 aprile e giovedì 7 maggio in cui l’orario è serale: 20.30 – 22.30
Cantiere Comunicazione e Documentazione partecipata (coordinato da Open Group)
Questo è il nostro cantiere, nostro cioè della RedazionePilastro2016. I giornalisti-cittadini raccontano lo sviluppo del progetto Pilastro 2016 e il territorio in cui abitano.
Gli incontri avvengono tutti i martedì dalle 18 alle 20, al Centro Sociale Pilastro, Via Dino Campana 4, Bologna
Per partecipare basta presentarsi agli appuntamenti oppure scrivere a:
Cantiere di comunità: pilastro.bo@gmail.com
Cantiere di narrazione del territorio: info@laminarie.it
Cantiere di comunicazione: redazionepilastro2016@gmail.com
Siete i benvenuti!