Per un Pilastro accessibile a tutti
L’idea è quella di rendere più accessibile a tutti e più accogliente il Pilastro, sia dal punto di vista delle barriere architettoniche che da quelle relazionali. In prima linea, per raggiungere l’obiettivo, ci sono le persone, gli abitanti del territorio. L’iniziativa, che si chiama “Pilastro Social rating: AAA alta accessibilità accogliente” è promossa dall’associazione Centro Documentazione Handicap e dalla cooperativa sociale Accaparlante e si affianca al Progetto Pilastro 2016 di cui condivide gli obiettivi e l’idea di mettere al centro gli stessi cittadini.
Sono previsti quattro incontri di formazione, il primo lunedì 9 marzo dalle ore 17 alle 19 in via Pirandello 24 al secondo piano del centro commerciale, proprio sopra la banca. Sono aperti a giovani e volontari del Pilastro.
Ecco i temi: accessibilità fisica e sensoriale, accoglienza tra chi per lavoro entra in contatto con persone che hanno bisogni particolari.
La seconda fase del progetto prevede una vera e propria mappatura di accessibilità di alcuni negozi, locali e spazi della zona del Pilastro.
Roberto Parmeggiani, presidente del CDH, ci racconta cos’è e ci spiega ancor meglio il progetto AAA
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=jJyKcpKaV-E]
L’intervista è di Jonathan Mastellari
Foto Lino Bertone