Festa di Primavera alla Fattoria Urbana
Torna, come ogni anno, la Festa di Primavera alla Fattoria Urbana nell’ambito delle iniziative provinciale e regionali Fattorie Aperte e di #PrimaveraPilastro2016. Domenica 15 maggio si comincia al mattino per finire alla sera…In mezzo al verde, grandi e piccoli hanno l’occasione di conoscere gli animali che storicamente venivano allevati nelle fattorie emiliane e sperimentare gli orti che a primavera danno il meglio di sé. Sono tante le attività che il Circolo La Fattoria ha organizzato per le famiglie, mentre funzionerà a ciclo quasi continuo lo stand con piadina e crescentine fritte, buone come quelle di una volta.
Vediamo in dettaglio il programma: si inizia alle 10.00 con la visita guidata alla scoperta degli orti e degli animali della fattoria a cura dell’associazione Virgola che da anni gestisce la relazione con le scuole.
Alle 11.00 la tosatura manuale della pecora. Di solito c’è tantissima gente, non fate tardi, la pecora non aspetta!
Chi vuole può fermarsi a pranzo e nel pomeriggio si riprende con due novità: alle ore 15, incontro di presentazione del progetto Educopoli, finanziato da Coop che ha coinvolto donne di diverse etnie e che continuerà nelle prossime settimane.
Alle ore 16, per la prima volta dentro la Fattoria Urbana, Tiziana Brancato terrà una lezione di yoga aperta a tutti coloro che vorranno. Si consiglia un abbigliamento comodo e di portarsi il proprio telo. In mezzo agli orti e al verde si farà esperienza, insieme ad una parte dei soci che abitualmente frequentano i corsi del lunedì e mercoledì che Tiziana tiene da anni nel salone del Circolo.
Mentre i genitori tentano lo yoga, alle 16.30 inizia il laboratorio didattico “le piante dell’Orto ed i loro amici, alla scoperta di piante alleate, insetti utili e altre sorprese” che sarà curato da Matteo e Alessia dell’associazione EiBò.
Infine alle ore 18 si potrà gustare l’aperitivo in compagnia e bere una buona birra artigianale ascoltando la musica di Matu y Pandilla.