Estate, ragazzi!
Anche quest’anno sta arrivando giugno e gli scolari contano i giorni per le agognate vacanze estive. Sperando di fare cosa gradita a tutte le famiglie che siano alla ricerca di soluzioni nel periodo estivo per i loro pargoli, ecco una serie di proposte sui campi estivi che si svolgeranno al Pilastro o, più in generale, nel quartiere San Donato.
Se siete a conoscenza di altre esperienze, scriveteci a redazionepilastro2016@gmail.com e le segnaleremo volentieri.L’offerta dei campi estivi è ampia ed articolata e comprende:
Campi estivi gestiti dal Comune di Bologna
Aggregazione estiva proposta dal Quartiere San Donato
Estate Ragazzi, presso la Parrocchia di Santa Caterina ed altre Parrocchie
Papaveri e papere, presso la Fattoria Urbana
Campi estivi multisportivi presso la Piscina Record
Per quanto riguarda i campi estivi del Comune, al Pilastro resterà aperta la
Scuola Ada Negri per i bimbi di età dai 3 ai 6 anni – periodo: fino al 21 luglio.
Il progetto pedagogico delle scuole dell’infanzia del Comune di Bologna, quest’anno aperte a luglio, ha fra gli scopi principali quello di favorire l’esperienza del gioco secondo l’indirizzo dell’outdoor education (vita all’aria aperta) e quello di promuovere un’organizzazione dell’esperienza sociale dei bambini secondo le modalità dell’open group (sezioni aperte). In ogni scuola dell’infanzia il centro estivo avrà un filo conduttore che ha lo scopo di stimolare la curiosità e l’esplorazione, di valorizzare il movimento, di orientare alla costruzione con i materiali, alla conoscenza dei materiali, di sollecitare l’immaginazione, di arricchire la narrazione, di favorire la collaborazione nel gioco fra bambini, di promuovere l’inclusione dei bambini disabili. In ogni sede il gruppo di lavoro educativo sarà costituito da operatori scolastici e da insegnanti delle scuole dell’infanzia, da educatori per il sostegno ai bambini disabili in continuità con l’anno educativo.
Centro estivo Don Minzoni (San Donnino)
età: 6-11 anni – periodo: dal 13 giugno al 29 luglio
dove: Scuola primaria Don Minzoni – via Valparaiso, 2
orari di apertura 7:30/17:30 – Tariffe: €85,00 a settimana
info gestore e iscrizioni BUGSBOLOGNA a.s.d. – tel. 051 330111
Il Comune di Bologna compie 900 anni! Un’occasione unica per coinvolgere i bambini in un percorso di conoscenza del proprio territorio. L’estate 2016 sarà allora caratterizzata da un viaggio nella storia, ripercorrendo le tappe fondamentali della città. I bambini si organizzeranno in “casate”, rivivranno gli antichi mestieri e le antiche arti medioevali, si confronteranno in “giostre” e tornei, allestiranno “mercati”, giocheranno ad antiche battaglie.
Iscrizioni on line scaricando il modulo dal sito web: www.estatebugs.bo.it e inviandolo compilato a: estatequartieresandonato@gmail.com – desk presso la sede in Viale Pepoli 62, Bologna fino al 26/05: – lunedì e martedì 9.30 – 18.30 – mercoledì 14.30 – 18.30 – giovedì 9.30 -13.30 sito.
Centro estivo Garibaldi – San Donato Camp
età: 6-11 anni
periodo: dal 13 giugno al 29 luglio e dal 22 agosto al 2 settembre
dove: Scuola Primaria Garibaldi – via Beroaldo, 34
orari di apertura dalle 8.30 alle 16.30 (pre: 7.30 – 8.30 e post: 16.30 – 18 a pagamento)
tariffe 85,00 € a settimana per partecipante
Si ricrea il clima della vacanza sportiva in una struttura cittadina verde e all’aria aperta. Crescere, giocando, e confrontarsi in un “camp attivo” attraverso giochi, laboratori e allenamenti in un’attività multisportiva proposta in modo vario e divertente. Info gestore e iscrizioni ASD Centro Minibasket Bologna Responsabile Bedin Roberto 340.7729284 – tel/fax: 051 313505 Per iscrizioni: fino a martedì 7/06 tutti i martedì e venerdì dalle 17 alle 19 presso Palestra Garibaldi, entrata via Andreini, 41 email: cmbbbs.bologna@gmail.com sito: www.dammi5.it Facebook: Bologna City CAMP SAN DONATO.
Scuole Medie Saffi
età: 11-14 anni
periodo: turni settimanali dal 20 giugno al 22 luglio
dove Scuola Secondaria di 1° grado “Saffi” – via Panzini, 1
tariffe € 30 a settimana.
Progetto Scuole Aperte estate 2016 – I.C. n. 11 Il progetto prevede un’utenza massima di 30 alunni, che saranno seguiti da un’equipe educativa con esperienza pregressa nella gestione della scuola estiva. Si prevedono i seguenti orari di apertura: • lunedì e mercoledì: 14.30 – 18.30 • martedì: 9 – 17 (escursione in città) • giovedì 8.30 – 18.30 (escursione fuori città) • venerdì: 8.30 – 12.30. Le attività laboratoriali saranno prevalentemente in ambito espressivo e sportivo, condotte dall’equipe educativa e da esperti esterni. Orari di apertura Dal lunedì al venerdì, per 30 ore settimanali; martedì e giovedì sono previste due uscite di tutta la giornata mentre nei tre giorni restanti (dalle 14.30 alle 18.30) si terranno le attività laboratoriali Il martedì e giovedì il pranzo al sacco è a carico dei partecipanti.
Info gestore e iscrizioni Istituto Comprensivo n. 11 – Dirigente scolastica Filomena Massaro tel. 051 515110 – email: boic854003@istruzione.it segreteria@ic11bo.it
Le iscrizioni si effettuano presso la scuola Saffi.
Centro estivo SCUOLA DELL’INFANZIA IL TRENINO
età: 2-6 anni
periodo: Dall’1 al 29 luglio
dove: Scuola dell’Infanzia “Il Trenino” – via Scandellara, 11/10
I temi che verranno trattati saranno: out-door education, incontri ravvicinati con il digitale, giochi d’acqua, percorsi d’arte e percorsi motori. Ogni settimana è prevista un’uscita sul territorio (Biblioteca, parchi cittadini, Sala Borsa, etc) A conclusione di ogni settimana verrà organizzata una mini festa. Una grande festa, alla presenza dei genitori, concluderà l’intera esperienza
Orari di apertura 7.30-17.30, Coop. Open Group. Per info e iscrizioni: Coop. Open Group – Antonella Santilli cell. 348 8254852
Aggregazione estiva proposta dal Quartiere San Donato
Per tre giornate alla settimana due educatori di Open Group organizzeranno attività gratuite, partendo dal Pilastro, con i ragazzi. Per info e contatti: marcello.lolli@opengroup.eu
Estate Ragazzi :
età 7-12
periodo: dal 6 giugno al 7 luglio
dove: Parrocchia Santa Caterina, via Casini oppure Parrocchia San Vincenzo de Paoli in via Ristori oppure Parrocchia di Quarto Inferiore
Esperienza ormai storica in molte parrocchie bolognesi, permette a tanti bambini di passare serenamente il primo mese delle vacanze, insieme ad altri bambini e coordinati da aitanti e volonterosi animatori.Viene stimolata la socialità con giochi di squadra, adattati alle varie età. Ogni settimana vengono previste una gita (mare, parco acquatico) e una mattinata in piscina.
Sconti per i fratelli. Informazioni ed iscrizioni presso le parrocchie indicate.
Centro estivo Papaveri e Papere
età: 5-11 anni
periodo: dal 7 giugno al 5 agosto e dal 29 agosto al 14 settembre
dove: Presso il Circolo La Fattoria, via Pirandello, 4/3
orari di apertura: dalle 7.30 alle 18
tariffe: € 95,00 a settimana per partecipante
info gestore e iscrizioni: Associazione Virgola – tel. 377 6844112
email: virgolaeducatrici@gmail.com – www.associazionevirgola.it
Iscrizioni: su appuntamento presso la sede in via Pirandello, 6
orari di segreteria: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 13 e dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19
Il centro estivo propone ai bambini un’esperienza originale per divertirsi con nuovi amici, in mezzo alla natura. Ogni giorno attività nell’orto della fattoria, laboratori creativi sulla sostenibilità e cacce al tesoro, giochi all’aria aperta, letture animate e compiti. E in più gite, picnic tra i papaveri e tuffi in piscina!
CAMPI ESTIVI MULTISPORTIVI età 4-15 anni
Periodo: dal 6 giugno al 5 agosto e dal 22 agosto al 9 settembre 2016
dove: presso il Centro Universitario Sportivo Record, Via del Pilastro 8
Orari: tempo pieno dalle 7.30/9.00 alle 16.30/17.30; tempo parziale dalle 7.30/9.00 alle 12.30. Verranno proposte varie attività sportive: nuoto, balli di gruppo, tennis, mini-golf, atletica leggera, basket, calcetto, hockey su prato, uguale od opposto, scherma, judo, pallavolo, orienteering ed eventuali altre opportunità. L’attività del nuoto è prevista tutti i giorni, al mattino o al pomeriggio. L’orario del dopo pranzo sarà riservato allo svolgimento dei compiti scolastici (se richiesti dai genitori all’atto dell’iscrizione) o alle attività di laboratorio. I laboratori consentiranno un approccio ludico con la pittura, la ceramica, e le attività manipolative. Le attività saranno guidate da personale qualificato: insegnanti di Scienze Motorie, Tecnici Federali, Educatori, in possesso di esperienze maturate nel settore giovanile. Il rapporto educativo istruttore/allievi è di 1/12 per la fascia di età 7/15 e di 1/10 per la fascia di età 4/7 anni.
Punto di Accoglienza: incontro con i genitori CUS Bologna – Via S. Giacomo 9/2 Tel. 051.4212611 – Fax 051.4212620 CUS Record – Via del Pilastro 8 – Bologna Tel. 051.6338103 – Mobile 342.3365972 e-mail: nuoto.cusb@unibo.it www.cusb.unibo.it
Buona estate a tutti!
A cura di Ingrid Negroni