“A viva voce” in Piazza dei colori
Nella periferia nord- est di Bologna, in Piazza dei Colori, zona Croce del Biacco, il 27 novembre, dalle 14,30 in poi, si terrà un originale evento dal titolo significativo: “A viva voce”. Patrocinato dall’Accademia delle Belle Arti, con un progetto di Barbara Baroncini, Laura Bisotti, Simona Paladino e Gabriella Presutto.
Gli intervenuti sono incentivati a partecipare attivamente a questa performance di “arte pubblica”.
Nella presentazione dell’evento vengono date precise indicazioni: ” ogni persona èinvitata a portare la propria sedia, a prendere posto nello spazio pubblico, ad alzarsi in piedi ed emettere la voce. Ogni persona che si alza è una voce che si aggiunge. Ogni voce è una dichiarazione di presenza, portatrice di un messaggio, trasportato di fiato in fiato sino a riempire la piazza. Una molteplicità di voci e pensieri che diventa, nella coralità, un linguaggio condiviso. I partecipanti sono chiamati a reinterpretare pochi gesti semplici, il cui significato è frutto di un percorso di incontri tra le artiste, ideatrici del progetto, e le persone che gravitano attorno a Piazza dei Colori.”
Piazza dei Colori è un punto di centralità di un territorio complesso ed eterogeneo. Vi sono numerosi e diversi gruppi sociali che abitano la Piazza e le zone limitrofe, e anche molte realtà associative. A loro è stato chiesto di riempire di significato quel suono pronunciato ad alta voce, aprendo uno spazio di negoziazione e condivisione dei contenuti per dare insieme un’identità alle voci, renderle vive nella piazza
Il progetto è vincitore della seconda edizione del premio Plutôt la vie…plutôt la ville. Premio Roberto Daolio per l’arte pubblica 2015.
testo di Ingrid Negroni