Abitare il Pilastro

“Estate al Pier Paolo Pasolini 2017”: inaugura la stagione estiva al Parco Pasolini

Martedì 30 maggio alle ore 17.00 presso il parco Pier Paolo Pasolini, l’Associazione Universo inaugura la stagione estiva del parco Pasolini con il progetto di recupero urbano “Estate al Pier Paolo Pasolini 2017”, nella sesta edizione di “The Urban Regeneration Project 2017”,  con il sostegno e la collaborazione del quartiere San Donato-San Vitale.

Il progetto prevede l’apertura di un punto ristoro e l’allestimento di 4 gazebi, con tavoli e arredi che conciliano l’aggregazione, pensati per i tanti bambini e bambine, anziani e giovani residenti nei palazzi adiacenti.


Anche quest’ anno, sarà allestita una postazione barbecue dove alcune graticole da barbecue resteranno a disposizione dei frequentatori del parco. La proposta è pensata per far fronte alle grigliate/pranzi abusivi nelle aree del giardino, con una zona che dia la possibilità ai cittadini di ritrovarsi in modo conviviale, prenotando la propria postazione, per evitare abusi degli spazi pubblici.

“Estate al Pier Paolo Pasolini 2017″ospiterà una programmazione culturale e di intrattenimento con diverse iniziative a sottofondo musicale e con una particolare attenzione per i più piccoli nello “Spazio Bambini”. All’interno del parco Pier Paolo Pasolini, sarà infatti allestito uno spazio permanente in cui saranno messi a disposizione dei più piccoli vari giochi e sarà presente, nell’orario di apertura personale educativo dell’Associazione che gestirà la programmazione e l’esecuzione delle attività.

In particolare il giovedì e il venerdì dalle 17 alle 19, gli educatori dell’Associazione Universo daranno vita a “Un mondo a colori“, un progetto interculturale di laboratori ludici e creativi per bambini dai 5 ai 7 anni, dove creatività e divertimento si intrecceranno a sostenibilità e rispetto per l’ambiente e per il prossimo. (Clicca qui per il calendario o scarica qui il pdf).
Il programma è costruito in concerto con diverse realtà del quartiere all’interno del quale contribuiscono svariate associazioni di cittadini e cittadine attivi/e nel proprio territorio.

All’ inaugurazione, saranno presenti Fabian Nji Lang, Presidente dell’Associazione interculturale Universo, Simone Borsari, Presidente del quartiere San Donato-San Vitale, un responsabile del progetto cittadinanza attiva del Comune di Bologna e i residenti e cittadini della zona sono altresì invitati.

Vi invitiamo a partecipare e dar vita insieme a questo spazio pubblico per “fare cultura e contribuire alla vitalità di uno spazio stranamente silenzioso, sebbene contenga al suo interno una straordinaria moltitudine di realtà e culture. Vogliamo creare momenti piacevoli dove l’integrazione si realizzi attraverso la condivisione di uno spazio e di un progetto”.

 

Per info : www.universointerculturale.it

http://www.comune.bologna.it/quartieresandonato/

Foto dalla pagina Facebook

 

Calendario attività