Cultura

Inaugurazione di Antidoti: Laminarie al DOM



Mercoledì  21 febbraio a partire dalle ore 19 Laminarie inaugura la nuova rassegna curata per DOM la cupola del Pilastro, dal nome Antidoti.

La serata di apertura è dedicata al progetto internazionale della compagnia ECUBA porti e periferie del Mediterraneo. La retrospettiva illustra, con fotografie e video, il resoconto delle dieci tappe, iniziate nel 2015, del progetto artistico internazionale che la compagnia ha presentato in diverse città del Mediterraneo: Bologna (I e IV azione), Liserna, Palermo, Granollers, Napoli, Marsiglia, Tirana, Malaga, Nicosia.

Interverranno:
Mario Carlini – fotografo, curatore della mostra in collaborazione con LAMINARIE
Gerardo Guccini – Docente Università di Bologna
Febo Del Zozzo – regista e ideatore del progetto ECUBA porti e periferie del Mediterraneo.

La serata proseguirà, alle ore 20, con il concerto Voci  e suoni dal Mediterraneo con Camilla Serpieri cantante e musicista, e Fabio Tricomi etnomusicologo e musicista  che eseguiranno alcuni brani musicali provenienti dalla tradizione mediterranea.
Il programma dell’intera stagione:

21 febbraio
Inaugurazione ANTIDOTI
ore 19 – ECUBA porti e periferie del Mediterraneo
Dieci azioni diverse intorno allo stesso tema.
Bologna, Liserna, Palermo, Napoli, Barcellona, Marsiglia, Tirana, Malaga, Nicosia, Bologna
Mostra fotografica e video interverranno Mario Carlini/fotografo,
Gerardo Guccini/Docente Università di Bologna, Febo Del Zozzo/regista e ideatore del progetto
ore 20 – Voci e suoni dal Mediterraneo
con Camilla Serpieri e Fabio Tricomi

3 marzo
SPETTACOLO E INCONTRO PUBBLICO > Femeie il palcoscenico è femmina
ore 19 – Giallo con Chiara Lagani/Fanny & Alexander (I replica)
ore 20 – Infanzia e teatro
interverranno Chiara Lagani/Fanny & Alexander, Agnese Doria/Altre velocità
ore 21 – Giallo con Chiara Lagani/Fanny & Alexander (II replica)

10 marzo
SPETTACOLO E INCONTRO PUBBLICO > Femeie il palcoscenico è femmina
ore 21 – Amor Morto. Concerto Mistico con Silvia Pasello e Ares Tavolazzi
Performance dedicata a Carmelo Bene
a seguire L’Attore e il Santo
interverrà Piergiorgio Giacchè/antropologo, scrittore e saggista

17 marzo
SPETTACOLO E INCONTRO PUBBLICO
ore 19 – Scuole differenti
interverranno Filomena Massaro/Dirigente Istituto Comprensivo scolastico 11 e 12,
Luca Lambertini/Rivista Gli Asini, Fulvia Antonelli/Ass. CESD Scuola delle Donne del Pilastro,
Enzo Savini/educatore SEST quartiere San Donato-San Vitale, Marzia Luigini/educatrice gruppo socio educativo “I Pilastrini” – Società Dolce, Sabina Urbinati/educatrice Centro Socio Educativo i Diamanti, Cooperativa Società Dolce e Quartiere San Donato, Atelier Panzini, Sonia Ronsini/educatrice Centro Anni Verdi, Cooperativa Società Dolce e Quartiere San Donato, Atelier Panzini, Lucia Cominoli/CDH-Accaparlante, Febo Del Zozzo/Laminarie
ore 21 – Vivo a Bologna ma abito qui/2
in scena i giorni di adolescenti, bambine e bambini del Pilastro
Ideazione e cura di Laminarie in collaborazione con IC11, Circolo “La Fattoria”, CVS – Centro Volontariato Sociale, Associazione Virgola, CDH/Accaparlante

24 marzo
CONCERTO E INCONTRO PUBBLICO > Femeie il palcoscenico è femmina
ore 21– I canti ancestrali delle donne sarde
interverranno il Maestro Mauro Lisei/Direttore artistico del coro femminile Eufonìa di Gavoi, Febo Del Zozzo/Laminarie
a seguire dimostrazione canora del coro femminile Eufonìa di Gavoi

26 marzo
INCONTRO PUBBLICO
ore 19 – Disegnare l’avventura. L’arte di William Grill
dialogo tra William Grill/illustratore e gli studenti delle scuole secondarie A. Saffi
interverranno Ilaria Bortolotti/Responsabile Biblioteca L. Spina, Nicola Galli Laforest/Hamelin
Evento in occasione di BOOM! Crescere nei libri e Bologna Children’s Book Fair 2018, promosso da Transbook Children’s Literature on the Move in collaborazione con IC11, Biblioteca L. Spina,
Hamelin Associazione Culturale

5 aprile
INCONTRO PUBBLICO
ore 19 – La Medicina semini dubbi
Riflessioni sulla Medicina sociale a 40 anni dalle leggi 180 e 833 e a novant’anni dalla scoperta della Penicillina
interverrà il prof. Francesco Domenico Capizzi

6 aprile
SPETTACOLO E INCONTRO PUBBLICO
ore 19 – Dialogo insediato: teorie e prassi di Laminarie dal Pilastro al Corviale
interverranno Lucia Medri/Teatro e critica, Febo Del Zozzo/Laminarie
ore 21 – Dentro le cose
di e con Febo Del Zozzo/Laminarie
7-8 aprile
ore 21 – Dentro le cose (repliche)

13 aprile
LETTURA E INCONTRO PUBBLICO > Femeie il palcoscenico è femmina
ore 19 – Cento di questi giorni – Lanterna magica: Ingmar Bergman dalla scena al cinema, e ritorno
interverranno Gian Luca Farinelli/Direttore Fondazione Cineteca di Bologna,
Luca Scarlini/scrittore, storyteller
a seguire lettura di Vania Moretti/libera attrice

Dal 18 al 22
ONFALOS Infanzia al centro
In cima al teatro e Coreografia infinita
laboratori a cura di LAMINARIE
in collaborazione con la scuola primaria Romagnoli e rivolti ai bambini dai 7 ai 10 anni
22 aprile
ore 17.30 – W (prova di resistenza)
con Beatrice Baruffini/Teatro delle Briciole
a seguire incontro con la compagnia

26 aprile
ore 19 – IL PATTO – Lettura Pubblica della Costituzione
Introduce Andrea Speranzoni – Avvocato del Foro di Bologna, difensore delle vittime nei processi per i crimini nazifascisti con la partecipazione dei lettori volontari del quartiere e della città

INFO
Ingresso spettacoli: biglietto unico 7 euro
Prenotazione obbligatoria per gli spettacoli del 3 marzo 2018
per tutti gli altri spettacoli la prenotazione è consigliata
Ingresso libero a tutti gli incontri e alle attività laboratoriali
Prenotazioni: info@laminarie.it – T 0516242160
domlacupoladelpilastro.it
DOM si raggiunge con l’autobus n.20 dal centro storico di Bologna. Direzione Pilastro, fermata Panzini. Effettua corse notturne.

Testo: ufficio stampa Laminarie
Foto di Laura Arlotti tratta da Formato 1/16, spettacolo di LAMINARIE

 

Calendario attività