Al via la smielatura e un progetto per gli orticoltori del Podere San Ludovico
Per chi è interessato a coltivare l’hobby dell’apicoltura l’ Agenzia di Sviluppo Pilastro Nord-Est, presenterà venerdì 21 settembre alle ore 17 presso gli orti di Via Fantoni 47, un progetto promosso in collaborazione con Conapi e Caab, per il coinvolgimento degli orticoltori nella gestione delle famiglie di api ospitate al Podere San Ludovico, finora curate da volontari Conapi.
Il progetto sarà illustrato da Giorgio Baracani vicepresidente Conapi-Mielizia, e da Duccio Caccioni coordinatore scientifico di Fondazione FICO e presidente dell’Agenzia di Sviluppo.
Alle ore 18 sarà possibile assistere alla smielatura vera e propria del miele raccolto negli orti del podere San Ludovico che avverrà presso lo spazio Mielizia di FICO e si concluderà con l’assaggio del miele prodotto. I partecipanti saranno omaggiati di un vasetto di miele.
L’Agenzia di Sviluppo partecipa al Progetto nazionale “Api e Orti” promosso da Conapi e Legambiente, in collaborazione con l’Università di Bologna, per il monitoraggio dell’inquinamento ambientale, attraverso l’analisi delle api e dei loro prodotti. Il terreno di via Fantoni ospita due arnie sia a scopo produttivo e didattico (a integrazione della formazione degli orticoltori), sia per le analisi di studio e monitoraggio delle api, come bioindicatori dell’inquinamento ambientale.
L’invito è aperto a tutti gli assegnatari degli orti del Podere San Ludovico, e non solo!.