Una visita internazionale per parlare di comunità energetica al Pilastro
Il Pilastro, con il sostegno dell’Agenzia di Sviluppo Pilastro Distretto Nord Est si sta aprendo a soluzioni sempre più innovative e sostenibili dal punto di vista energetico e ambientale.
Alcuni svedesi della città di Malmo, recentemente, sono venuti in visita al Pilastro per conoscere meglio il nostro rione “gemellato” con quello svedese di Sofielund per il progetto “Neighbourhood Economics“(Economie di Vicinato).
Un progetto europeo promosso da Aess (Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile) e altri importanti attori internazionali, in collaborazione con l’ Agenzia del Pilastro Distretto Nord Est, con l’obiettivo di creare una comunità energetica di quartiere abbattendo i costi sugli investimenti climatici.
Lo scopo è infatti favorire l’incontro tra domanda e offerta degli attori del territorio (privati, associazioni, aziende e condomini) interessati a ridurre i consumi energetici, incoraggiando la diffusione di soluzioni economicamente sostenibili e a ridotto impatto ambientale come: impianti fotovoltaici di comunità, energie alternative e rinnovabili ecc.
Tante le tematiche e gli argomenti affrontati per creare un modello a misura di comunità, che possa soddisfare necessità energetiche e ambientali locali.
A dicembre verrà organizzato un incontro con gli abitanti del Pilastro per far conoscere le soluzioni individuate, appena possibile naturalmente vi aggiorneremo sulla data e i dettagli dell’incontro.