Agenzia Locale di Sviluppo PilastroAssociazioni e comunità

Nuove sinergie per il lavoro: una call per le associazioni del Pilastro

Uno degli obiettivi dell’Agenzia di Sviluppo Pilastro Distretto Nord Est, è quello di sostenere il miglioramento dello sviluppo economico e della qualità della vita del Pilastro, promuovendo il dialogo fra le diverse realtà e associazioni del territorio e fornire, quando possibile, un supporto per la realizzazione di progetti utili a questo scopo. In particolare, l’Agenzia sostiene attività che favoriscano o realizzino l’inserimento lavorativo di residenti del Pilastro in situazioni di svantaggio socio-economico e sviluppa collaborazioni e sinergie con i soggetti del territorio in riferimento ai temi dello sviluppo locale.

Per questi motivi, in collaborazione con Insieme per il Lavoro, l’Agenzia di Sviluppo Pilastro organizza Giovedì 24 gennaio alle ore 17, presso i suoi uffici in Via Pirandello 24, un incontro aperto alle Associazioni del territorio per presentare le opportunità e il sostegno che Insieme per il lavoro offre a progetti sociali, con lo scopo di creare nuove sinergie e percorsi di cooperazione orizzontale per il reinserimento lavorativo di persone vulnerabili sul nostro territorio.

Insieme per il Lavoro è una rete che comprende numerosi attori del territorio metropolitano: associazioni, sindacati e settore non profit, nata nel 2017 dalla collaborazione tra Comune, Città Metropolitana e Arcidiocesi di Bologna. Scopo del progetto è da un lato, aiutare le persone scarsamente autonome nella ricerca di occupazione, potenziandone la motivazione e la formazione e dall’altro fornire un utile sostegno e affiancamento al board di imprese e associazioni che aderiscono alla rete, grazie a tutoraggi ad hoc.

Il target a cui Insieme per il lavoro si rivolge sono persone in situazione di disagio economico ma che non presentano conclamate situazioni di fragilità (L.R. 14/2015), in particolare giovani disoccupati di lungo periodo e adulti disoccupati, in difficoltà economica.

Per partecipare all’incontro si richiede di mandare una mail di adesione, preferibilmente entro il 22 gennaio, scrivendo a comunicazione.sviluppo.pne@gmail.com

A cura di Chloy Vlamidis

Calendario attività

Verified by MonsterInsights