Associazioni e comunità

Il Mondo nel Quartiere: il nuovo progetto dei giovani pilastrini

“Hai un’età compresa tra i 17 e i 27 anni?
Vorresti rappresentare le tue idee, confrontarti con opinioni diverse e progettare insieme a ragazzi come te alcune iniziative?
Partecipa gratuitamente ad un programma che coinvolgerà le ragazze e i ragazzi che vivono al Pilastro, che si terrà dal mese di Settembre per otto incontri e con giovani di diversa provenienza e cultura.
Ci saranno vari incontri di esperienze, realtà, storie e persone: il racconto può essere fatto con una grande varietà di linguaggi, artistici e non solo, per provocare riflessione, sensibilità a determinate tematiche, o anche solo per ridere insieme, nel tempo di una passeggiata.

Insieme, nel corso di vari incontri ci confronteremo su come costruire un Tour di Quartiere, che sappia raccontarne le bellezze, ma anche i problemi, i limiti o le incoerenze.
Non è necessario essere una guida turistica, ma conoscere chi vive il quartiere, le associazioni che ci lavorano, capire i cambiamenti, esprimendo il proprio pensiero e la propria creatività in modo personale.

Raccontare il Pilastro è una sfida, e accettare la sfida significa confrontarsi e raccontare il quartiere in cui si vive con nuovi strumenti: alternativi, divertenti e coinvolgenti. Il percorso si concluderà con un Tour del Pilastro rivolto alla comunità, una vera nuova narrazione originale, sostenibile e replicabile ogni volta che si vorrà.
Nei mesi di giugno eluglio si svolgeranno eventi preparatori a cui sei invitato a partecipare”.

Per ISCRIVERSI clicca qui

Questo appello ai giovani del nostro territorio, alla partenza delle iniziative, nasce dal bando Futuro Prossimo che è stato vinto dall’Associazione Next Generation Italy, molto conosciuta al Pilastro per il legame che ha con tanti giovani figli di migranti, con un progetto dal titolo Il mondo nel Quartiere.
Di seguito potete leggere la scheda di presentazione:

Il mondo nel quartiere
Il progetto si propone di creare una narrazione inedita e veritiera della periferia bolognese dando voce ad un gruppo di interpreti innovativi rappresentato dagli studenti universitari e dagli adolescenti che vivono al Pilastro. In particolare, studenti e ragazzi saranno coinvolti in una serie di laboratori, conferenze, proiezioni e visite guidate per il quartiere e la città volti a raccontare il proprio punto di vista sul quartiere e favorire un maggior senso di appartenenza e attaccamente al luogo che abitano, con particolare attenzione alla promozione del dialogo interculturale data la varietà di culture presenti sul territorio. Il progetto favorirà l’acquisizione di nuove competenze per i ragazzi coinvolti nel percorso ma anche una mappatura delle aree coinvolte rivolta ad individuare con chiarezza e attraverso un percorso approfondito gli interventi progettuali educativi a beneficio della comunità giovanile del quartiere. 

Per informazioni:
WhatsApp al n. +39 3333804111
oppure via mail : nextgeneration.italy@gmail.com
Sarai subito contattato !!!

Calendario attività

Verified by MonsterInsights