Associazioni e comunità

Festa di Primavera: domenica 26 alla Fattoria Urbana

Nonostante la pioggia è aperta la festa con crescentine e salsiccia e la pasta e tante torte per la merenda.

Tanti volontari sono al lavoro: ortolani a fare la spesa e preparare la friggitrice per le crescentine e le patate fritte, i premi della sottoscrizione ad estrazione già pronti ( bicicletta, ed enormi ceste alimentari oltre a qualche giochino per i più piccoli ), dieci donne impegnate a fare le torte dolci e salate, altri a spolverare le sedie che mercoledì pomeriggio sono state sparse nell’aia dai genitori che hanno approfittato del pomeriggio di sole per portare i bambini a correre sbirciando nella rete per cercare il capriolo.
“L’aperitivo del mercoledì è andato benissimo: alle 19 la focaccia era già finita, e il prossimo mercoledì ne faremo di più. La pasta servita all’istante dalle nostre volontarie ha avuto un ottimo successo. Adesso si lavora per domenica”.
Gli organizzatori sono preoccupati: “Cosa farà quella perturbazione che sta arrivando dall’Atlantico? Potrebbe essere debole e dato che abbiamo le aule due gocce di pioggia non ci fanno paura”.

Ecco tutte le informazioni:
fattoria.urbana.bologna@gmail.com;
3284549170
LABORATORI:
Prenotazione obbligatoria per le attività della mattina al numero 3664899239

PROGRAMMA

ALLA SCOPERTA DELLA FATTORIA URBANA
l laboratori del mattino saranno tenuti dall’associazione eiBò e divisi per età dei partecipanti:

*10.00 – 11.00
4 anni
Animali strabilianti e orti urbani, un percorso che coinvolgerà sensi ed emozioni, adatto ai più piccini ma anche ai loro genitori.

*ore 10.00 – 12.00
dai 5 anni in su…
Vieni a conoscere i nostri animali fantastici e le piante del nostro orto, pianteremo la primavera con tutti i suoi colori !

*Dalle ore 12.30 sarà possibile pranzare nell’aia della fattoria con Crescentine e piatti tutti gusti.

*ore 16.00 – 17.30
CHAPEAU!
Cosa succede quando dal cappello del mago Olmo non esce più il coniglio? Bisogna riuscire a non perdersi d’animo e a tirare fuori risorse nuove e inaspettate. Insieme a Una Valigia di storie, a Beatrice e a un mucchio di oggetti, scopriremo la magia della fiducia in se stessi!
Lettura animata per bambini dai 3 ai 10 anni dell’albo illustrato Chapeau! di Marianna Coppo.
*gli adulti possono partecipare solo se accompagnati da un bambino di loro fiducia.
https://www.facebook.com/Una-valigia-di-storie-1139060649551309/

*ore 18.00
Aperitivo musicale con La BOLOGNA BRIDGE BAND!

ETA’ DEI PARTECIPANTI
0-99 anni e oltre

COSTI
Laboratori gratuiti

COSA PORTARE
Si consiglia un abbigliamento comodo

Testo di Claudia Boattini
Foto Circolo La Fattoria

Calendario attività