BIZZARRIERBARIRARI??? Che succede al DOM?
Questo, il titolo fantasioso delle Tre domeniche di cinema d’animazione a ingresso libero e gratuito, 1-8-15 dicembre, merende e incontri per piccoli spettatori a DOM la cupola del Pilastro in collaborazione con Schermi e Lavagne – Dipartimento educativo Fondazione Cineteca di Bologna.
Si conclude con un ciclo dedicato ai bambini di ieri e di oggi, GLI ANNI INCAUTI il progetto che ha festeggiato con grande successo di pubblico i 10 anni di DOM La cupola del Pilastro e i 25 anni dell’Associazione Laminarie.
Domenica 8 dicembre i bimbi del Pilastro, genitori e nonni sono invitati al DOM alle ore 15.00 a vedere Il bambino che scoprì il mondo (O Menino e o Mundo, Brasile/2014) di Alê Abreu (80’).
Il film, candidato ai Premi Oscar 2016 come miglior film d’animazione, è distribuito dalla Cineteca di Bologna. A seguire, ci sarà la merenda e il laboratorio in cui i bambini potranno esprimere la propria creatività a cura di Schermi e Lavagne, dipartimento educativo della Cineteca.
Domenica 1 dicembre chi scrive ha partecipato alla proiezione di James e la pesca gigantedi Henry Selick, basato sul libro omonimo di Roald Dahl.
Erano presenti tanti bambini sia in teatro che alla merenda, animata da un incontro con Patrizia Preti (Associazione Orti Salgari) accompagnata dalla sua assistente Rosa, la bambola di pezza che racconta le meraviglie dei prodotti dell’orto.
Una domenica diversa e allegra; tanta vivacità negli interventi di bimbi di tutte le età che pare proprio abbiano gradito questo pomeriggio a teatro.
Domenica 15 dicembre ultima replica. La rassegna termina con la proiezione del film Jack e il fagiolo magico e altre storie (60′), che sarà sempre seguito dalla merenda e da un laboratorio a cura di Laminarie.
a cura di Susi Realti