Numeri di telefono e modulo compilabile
Pubblichiamo i numeri di telefono messi a disposizione della persone fragili nell’emergenza Covid – 19 insieme al modulo di autocertificazione per gli spostamenti, invitando i nostri lettori, se possono, ad affiggerli nelle bacheche condominiali. Grazie a tutti per la diffusione.
Numeri Utili Comune di Bologna
info_persone_anziane_e_fragili_qsdsv
traduzione_arabo_informazioni_
nuovo modello di autocertificazione editabile
In questo momento storico di particolare emergenza aumentano le iniziative di solidarietà a favore delle persone più deboli, degli anziani fragili e soggetti a rischio solitudine.
Di seguito segnaliamo tutte le attività messe in campo:
– Punto unico di accesso telefonico ed email degli Sportelli Sociali del Comune di Bologna:
Tel. 051 2197878 – email: sportellosocialebologna@comune.bologna.it
nei seguenti giorni ed orari:
mattina: da lunedì a venerdì ore 9-13
pomeriggio: lunedì e venerdì ore 13-16
martedì e giovedi ore 13.30-17.30
mercoledì chiuso
– Servizio sociale di Comunità San Donato-San Vitale
Sportello Sociale – area Accoglienza – area Tutela – area non autosufficienza:
Tel. 051/2196370 – email: serviziosocialesandonatosanvitale@comune.bologna.it
nei seguenti giorni ed orari:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 8.15-14
martedì e giovedi ore 8.15- 17.30
Per ragioni di tutela della salute, si chiede ai cittadini di privilegiare i contatti telefonici e tramite la posta elettronica.
In ogni caso, l’accesso agli uffici avviene PREVIO APPUNTAMENTO.
– Servizio Pronto Farmaco: consegna gratuita a domicilio di farmaci, contattando il numero verde 800 – 547454.
– La Croce Rossa Italiana e Federfarma-insieme consegnano farmaci a domicilio alle persone vulnerabili, servizio di spesa e farmaci a domicilio per anziani, persone fragili e immunodepressi, contattando i recapiti: Tel 051-311541 – cell 3346379923, tutti i giorni dalle 9 alle 12,30 e dalle 14 alle 17. email: assistenzacovid@cribo.it. Il servizio è gratuito e riservato a coloro che non possono autonomamente uscire di casa per reperire farmaci o spesa.
– La Pubblica Assistenza Città di Bologna consegna gratuitamente spesa e farmaci a domicilio alle persone anziane, fragili e immunodepresse. Per prenotare il servizio chiamare il numero 051 535353 da lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.
– Spesa a lunga conservazione – tutti i giorni presso Portierato Sociale, Piazza dei Colori 18.
Se hai bisogno di aiuto o se sei in difficoltà chiamaci: 3484528955 – piazzadeicolori@ausl.bologna.it
Partecipano all’iniziativa: Promotori di Salute, Ass. Dadamà, Ass. Mattei Martelli e Centro Sociale Croce del Biacco.
volantino_spesa_a_lunga_conservazione