Riapre la Parrocchia del Pilastro

Ormai tutti siamo nella tanto attesa “Fase 2”; una fase discussa e ridiscussa, polemizzata e comunque certo, da NON sottovalutare! Ed ecco che si aprono tanti spiragli che sembravano impossibili, spiragli, che ci fanno pensare e assaporare che forse ci verrà restituita, seppure in parte, una fetta di normalità tanto agognata in questi 3 mesi di altalena fra cose possibili e impossibili.
Poi eccoci  prudentemente a rimettere fuori casa il naso, e a ricominciare a organizzare il nostro tempo. Così ci pareva giusto aggiornarvi anche sulla parrocchia di Santa Caterina al Pilastro, la nostra, che riapre i battenti alle messe. Ad onor del vero la chiesa non aveva chiuso del tutto, infatti è restata aperta nei fine settimana, così da permettere la preghiera individuale, sempre con tutte le precauzioni del caso; grazie non solo al passa parola, ma al semplice fatto che anche il nostro parroco ha imparato ad usare i mezzi di comunicazione on-line che tutti o quasi abbiamo a disposizione.

Da domenica 24 Maggio le messe seguiranno i seguenti orari: ore 8,00-11,00 e 18,30; da considerare che ci sarà anche la pre-festiva delle 18,30 di sabato 23 Maggio. Come noterete le messe sono state riprese a pieno regime per dar modo a tanti di poter partecipare, in quanto, se è vero che si potrà beneficiare di questo invito, è vero anche che la prudenza insegna che è meglio non essere troppo affollati. La chiesa sara’ sanificata già da domenica mattina, (messa delle 8,30) e ad ogni fine messa. Ci saranno dei volontari che accoglieranno i fedeli, per indirizzarli correttamente nei posti che saranno segnalati da cartelli di “colore verde”, e le persone saranno disposte a distanza di sicurezza come da protocollo, per cui, pur essendo la chiesa spaziosa, avrà un numero ridotto rispetto alla effettiva capienza. Verrà aperta sia la Cappellina adiacente, che il cortile interno della parrocchia, questo proprio per dare modo a tutti di essere a distanza di sicurezza.

Ricordo che NON ci sarà l’acqua benedetta, NON ci si scambierà il segno di pace, e anche durante la comunione ci saranno dei volontari che guideranno la processione vero l’altare, per rispettare  le distanze.
NON ci saranno i libretti dei canti, in quanto verranno proiettati i testi sulla parete, e ben visibili; e NON ci saranno neanche i foglietti con il testo della messa. Il tutto per rispetto alle norme sanitarie richieste. Anche per l’uscita, i volontari indirizzeranno con ordine le persone, soprattutto in considerazione alle persone anziane e non solo, le quali dovranno limitare i loro saluti nella parte esterna della chiesa, vedi sagrato.

Sempre domenica 24 Maggio, anche nella parrocchia di San Donnino, riprenderanno le celebrazioni nei seguenti orari: ore 9,00 (anticipata di mezz’ora per dare il tempo ai volontari di sanificare dopo la funzione)  e ore 11,00. Don Marco nel ringraziare tutti i volontari si augura la puntualità da parte di chi volesse partecipare alle funzioni, in quanto semplificherebbe di molto la fluidità delle operazioni. Manco a dirlo,  tutti dovranno indossare obbligatoriamente la mascherina, che verrà spostata SOLO al momento della comunione.

 

Testo di Mariella Sanna

 

Calendario attività