DrinBò, c’è un libro per te

Condividiamo questa iniziativa sperimentale, che coinvolge la Biblioteca Luigi Spina del Pilastro, tratta dal sito web dell’Istituzione Biblioteche Bologna.

DrinBò. C’è un libro per te” è un nuovo servizio di prestito librario a domicilio su cargo bike (bicicletta per trasporto) avviato in maniera sperimentale nel mese di luglio da alcune biblioteche dell’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna (Biblioteca Corticella-Luigi Fabbri Biblioteca Luigi Spina).

Il servizio si rivolge principalmente alle categorie di persone che sono impossibilitate o in difficoltà a raggiungere direttamente il luogo della biblioteca (cittadinanza anziana, disabile o svantaggiata) a cui si vuole continuare a garantire il diritto al sapere, alla conoscenza e  alla consapevolezza.
Un’iniziativa voluta per conservare il contatto e la vicinanza con i lettori e i cittadini del territorio, per tutelare il tempo e la possibilità della lettura, l’accesso alla parola che dà sollievo e conforto, che fa sentire meno soli.

Come funziona?
Agli utenti iscritti a una delle biblioteche aderenti, domiciliati nel raggio di circa 2 km dalla sede, basta contattare via mail o per telefono la biblioteca per prenotare i volumi desiderati (o anche consigliati dal personale bibliotecario) e richiederne il prestito a domicilio motivandone le ragioni.
La consegna e il ritiro dei libri avverrà una volta settimana grazie ai volontari di Legambiente che provvederanno alle operazioni di distribuzione in sella a una cargo bike dedicata al progetto, munita di capiente cassetta porta volumi per soddisfare le richieste che arriveranno.

“DrinBò. C’è un libro per te” è un progetto voluto e progettato da Coop Alleanza 3.0 insieme a Legambiente Arboreto APS e la Biblioteca Corticella-Luigi Fabbri.

Per promuovere i valori della comunità solidale, della cultura dell’umanità, di un pensiero ecologico e sostenibile.

Alessianeva Marino

Calendario attività