Abitare il PilastroCultura

Al DOM la mostra fotografica delle Cartoline

Nell’ambito della rassegna SCARTARE al DOM la cupola del Pilastro, mercoledì 21 ottobre alle ore 19:00 inaugurazione della mostra fotografica CARTOLINE DA UN LUOGO MEMORABILE.

La mostra viene proposta a seguito di due azioni artistiche: la diffusione delle cartoline postali appositamente realizzate con foto antiche e attuali del Piastro a tutte le famiglie e le realtà associative del Pilastro e l’affissione di manifesti di grande formato sull’intero territorio cittadino allo scopo di creare una installazione temporanea denominata SALUTI DAL PILASTRO.

In questa mostra vengono messe a confronto immagini del Pilastro che risalgono agli anni della sua fondazione con immagini contemporanee con l’obiettivo di sottolineare le radicali trasformazioni urbanistiche del rione e di porre attenzione sulla varietà delle attuali esperienze culturali sociali e politiche del territorio.

Saranno esposte immagini che illustrano la storia e l’evoluzione culturale, sociale, urbanistica ed economica del Pilastro attraverso fotografie provenienti dall’archivio della Fondazione Cineteca di Bologna e dall’Archivio digitale di comunità di Laminarie.

L’Archivio digitale di comunità a cura di Laminarie ha l’obiettivo di mettere in rilievo la ricchezza del capitale sociale e culturale del Pilastro. Laminarie dal 2009 raccoglie la documentazione cartacea fotografica e video che i singoli cittadini e le diverse associazioni del Pilastro hanno deciso di mettere a disposizione. Si tratta non solo di raccogliere narrazioni e testimonianze storiche del rione, ma anche di pensare al Pilastro che verrà, coinvolgendo artisti e cittadini in questo esercizio di relazioni. Si tratta di una raccolta di documenti che non ha pretese di esaustività, al contrario si pone l’obiettivo di narrare frammenti di storia del Pilastro attraverso i racconti soggettivi e le memorie personali dei cittadini.

Da alcuni anni l’archivio si è arricchito grazie alla condivisione di materiali fotografici provenienti dalla Fondazione Cineteca di Bologna che ha fortemente contribuito al suo ampliamento, non solo condividendo il materiale fotografico ma partecipando attivamente alla ricerca, allo studio della documentazione e alla realizzazione di incontri pubblici con i cittadini del rione al fine di confrontare le immagini fotografiche con le esperienze dei residenti.

Partecipano all’inaugurazione:
Gian Luca Farinelli, direttore della Fondazione Cineteca di Bologna e
Francesco Evangelisti, direttore dell’ufficio di Piano, Dipartimento urbanistica del Comune di Bologna.

A seguire il musicista polistrumentista Dimitri Sillato sonorizzerà dal vivo le immagini proiettate su grande schermo.

Ingresso gratuito.
Prenotazione obbligatoria: info@laminarie.it – tel. 051-6242160

Testo di Lino Bertone
Immagine in evidenza: la locandina di Laminarie

Calendario attività