Abitare il Pilastro

Vaccino anticovid, è il tempo dei senior

Dopo gli operatori sanitari e i pazienti ricoverati nelle RSA, da metà febbraio la campagna vaccinale anticovid inizierà a trattare la prossima categoria di persone considerata più fragile e vulnerabile: gli over 80.

Sono   370.000 gli emiliano romagnoli che hanno più di 80 anni.

Ognuno di loro riceverà a breve una lettera firmata dal Presidente di Regione  Bonaccini, che lo invita a vaccinarsi per il covid.

Ecco uno stralcio del testo della lettera:

“….Adesso, partiamo con la vaccinazione dei cittadini con 80 anni e più, che in Emilia-Romagna sono quasi 370mila. Partiamo da voi perché rappresentate una parte importantissima della nostra comunità: per la vostra umanità e le vostre esperienze, per il vostro impegno in qualsiasi ambito e per il ruolo centrale che avete nelle reti familiari e parentali. In questo momento rappresentate la parte più esposta al Covid-19 ed è nostro compito proteggere anzitutto voi. E’ un passo avanti molto importante, perché solo attraverso la vaccinazione è garantita l’immunizzazione, e cioè la protezione dal virus, a tutela della vostra salute, di quella delle persone che vi sono vicine e dell’intera collettività. Il vaccino ci dà finalmente la possibilità di uscire da questo periodo così drammatico. Riaccende la speranza e la fiducia. Vaccinarsi, quindi, è un’azione non solo sanitaria, ma anche un gesto di responsabilità verso la comunità in cui si vive.”

A seguire le istruzioni pratiche”

testo Ingrid Negroni – foto di Lino Bertone

 

 

Calendario attività

Verified by MonsterInsights