Abitare il PilastroCentro Commerciale

Centro Commerciale Pilastro si rifà il look

Già da mesi il parcheggio del Centro Commerciale è parzialmente occupato da un cantiere, ma non si tratta solo di una ordinaria manutenzione: la grandine del 2019 provocò danni per cui si è ottenuto il finanziamento per le calamità naturali, ma nell’occasione si procederà ad un’investimento importante a cui parteciperanno tutti gli operatori insieme al Comune di Bologna che possiede il 20% dell’intero edificio ( il piano superiore in cui hanno sede CDH e tante associazioni ).

L’intervento del Comune è stato oggetto anche di una Commissione Consiliare sul tema che fu posto all’attenzione della Giunta Comunale da Isabella Angiuli, consigliera del PD e funzionaria CNA, una delle organizzazioni che sostenne la nascita del Centro Commerciale e Artigianale del Pilastro.
Abbiamo chiesto di sintetizzarci il suo pensiero:
“L’attenzione nacque nella scorsa campagna elettorale del sindaco: le richieste degli imprenditori erano tante sia di valorizzazione e rilancio, ma anche di ripristino strutturale ad iniziare dal tetto. Il Comune, dato anche il lavoro di pressione, ha messo a bilancio €. 400.000 non solo per il ripristino ma per la riqualificazione energetica che avrà effetto sia di maggiore vivibilità ma anche di abbattimento dei costi e appetibilità per i clienti, rendendolo più competitivo. Potrebbe essere più facile così riaprire tutti i negozi. In questo modo il Comune ha preso definitivamente atto dell’importanza non solo economica ma anche sociale del Centro Commerciale.
Con il Covid è emerso l’importanza di avere una rete forte di artigianato di prossimità, di servizio alle persone. E l’artigianato può rappresentare un’importante opportunità di realizzazione personale per i imprenditori o per far nascere nuove imprese. Sarebbe bello se il Centro Artigianale e Commerciale del Pilastro potesse rappresentare un’occasione di crescita professionale per i tanti giovani che abitano questo luogo.”

Un forte sostegno alla richiesta è venuto dalle consigliere Comunali residenti nel quartiere San Donato: a Gabriella Montera vice capogruppo del PD abbiamo chiesto:
Durante il lockdown il Centro Commerciale ha svolto un servizio di vicinato prezioso per gli strati più fragili: anziane e anziani hanno trovato nella piazza coperta un aiuto per fare da soli la fila per la spesa quotidiana o l’acquisto delle medicine. L’investimento di ben €. 400.000 da parte del Comune significa anche una riqualificazione di queste opportunità?
“Certamente sì! La scelta è degli operatori, il Comune è solo un condomino, ma quello del Pilastro non è solo uno dei Centri Commerciali, rappresenta qualcosa di più: rappresenta il paradigma dello stare insieme in un contesto pubblico attraverso le attività di privati. E’ quella bellissima congiunzione fra il pubblico e il privato per cui gli esercenti diventano un soggetto importantissimo e fondamentale per l’aggregazione e l’incontro. Durante la pandemia è stato importante, ma diventa un luogo di aggregazione delle famiglie perchè riqualificare e rendere sempre utilizzabile la piazza coperta come spazio di socializzazione.”

Quali lavori si sono fatti e si faranno? Ne abbiamo parlato con Claudia Bortolotti titolare del negozio di gioielleria e orologeria:
“I lavori sono iniziati da tempo e abbiamo completato la sostituzione delle vetrate; proseguiamo poi con il cappotto e la sostituzione dei cupolini per un investimento complessivo di €. 2.000.000. Per ora noi condomini, compreso il Comune in quanto condomino, abbiamo fatto totalmente fronte all’investimento. Siamo ancora in attesa dell’erogazione del finanziamento per i danni della grandine che ci auguriamo ci sia accreditato il più presto possibile.”
“Voglio però aggiungere una cosa che i vari giornalisti che in questo periodo sono venuti al Pilastro non sono riusciti a scrivere: facciamo questo investimento in un periodo di grandi incertezze e dopo tanti mesi di mancato guadagno, non tanto per metterci a posto, ma soprattutto per i nostri clienti che durante la pandemia ci sono stati vicini. Vogliamo migliorare il servizio, garantire un luogo accogliente e qualificato sia per chi ha bisogno di servizi di vicinato, sia per tutte le famiglie del Quartiere che possono trovare un comodo parcheggio, cortesia e attenzione oltre ad una ricca gamma di opportunità di acquisto e di servizio vicino ad alcune eccellenti specializzazioni”

Auguriamo buon lavoro agli operatori e alle operatrici del Centro Commerciale e Artigianale Pilastro e, da cliente della prima ora, posso testimoniare che è un servizio indispensabile.

Testo di Claudia Boattini
Foto di Lino Bertone

 

 

Calendario attività