Vocabolario della sanità di Emergency

“La Sanità deve essere UNIVERSALE, non può discriminare in base al censo, al genere, alla nazionalità, alla professione religiosa.

La Sanità deve essere DISPONIBILE A TUTTI e PUBBLICA.

Nella Sanità pubblica non ha senso il profitto, perchè essendo una cosa di tutti, se qualcuno ne trae profitto non conviene a nessuno.

La sanità pubblica deve essere chiaramente distinta e demarcata da quella privata.

La Sanità deve essere DI QUALITA’, cioè al passo con le conoscenze mediche e scientifiche.

La Sanità deve essere UNIFORME A LIVELLO NAZIONALE; non ha senso che regioni diverse abbiano da offrire risorse mediche diverse ai cittadini.

La Sanità deve essere LAICA.

La Sanità deve essere ACCOGLIENTE, Ospedali e strutture territoriali devono essere luoghi accoglinte dove gesti ed azioni esplicitino la solidarietà della collettività verso chi in un certo momento è malato, cioè in difficoltà.

Questa sanità è FATTIBILE. Basta recuperare le risorse che attualmente e progressivamente sono andate nella direzione del profitto.

Per una società una Sanità così è indispensabile.”

Gino Strada  settembre 2020

Non usa il condizionale Gino Strada; usa l’indicativo.

Come è sempre stato è deciso e determinato.

Grazie per essere stato un faro, un esempio per i tanti che si impegnano ogni giorno per cercare di fare una sanità più vicina possibile a quella che hai descritto, sempre osteggiati da norme e leggi che invece su nazionalità e permessi di soggiorno creano il discrimine per l’accesso alle cure;

Grazie Gino Strada, grazie per ricordarci ciò che è anche scritto, pensate un po’, nella nostra Costituzione.

testo di Ingrid Negroni

gino strada

Calendario attività