Alla Spina si è vaccinato: ecco i dati
Per 4 giorni, dal 15 al 18 ottobre, di fianco all’edificio della Biblioteca Spina, nel Parco Stefanini Moneta Mitilini, sono stai operativi i gazebo dell Unità Mobile Vaccinale.

Di fianco il camper-attrezzato come ambulatorio mobile.I cartelli di indicazione stradale erano stati collocati in modo efficace e strategico per chi arrivasse da fuori rione.
E’ andato tutto bene, le persone sono venute, ovviamente non solo quelle del nostro territorio.
Ecco i dati dei 4 giorni: circa 400 vaccinazioni eseguite, prevalentemente prime dosi, ma anche seconde e terze dosi, prevalenti queste ultime nella giornata di domenica.
Ma, oltre alle vaccinazioni, è stato svolto un importante lavoro di informazione, chiarimento per i dubbiosi, che si sono avvicinate al punto vaccinale grazie alla prossimità e all’informalità del contatto
Sicuramente la cooperazione fra tutti gli enti coinvolti (AUSL e Comune, soprattutto la Biblioteca Spina), che ha permesso la realizzazione dell’evento, sono stati fattori essenziali per la riuscita di questa iniziativa.
Testo Ingrid Negroni
Foto Alessianeva Marino , Bertone Pasquale