Scuole chiuse per le vacanze di Natale? Genitori, leggete qui!
Si sa, il momento di chiusura delle scuole per le vacanze, porta sempre un po’ di scompiglio nelle famiglie: che siano quelle estive o quelle natalizie, sono comunque tanti i giorni da organizzare.
I più fortunati hanno i nonni su cui poter contare (servirebbe un libro per descrivere l’immensa gratitudine!); chi ha i figli già grandi, può permettersi di farli stare a casa da soli per qualche ora al giorno, ma tutti gli altri genitori, come fanno?
Ed è così che decine di anni fa, nacquero i campi estivi, privati o comunali, tendenzialmente a tempo pieno, in cui bambini e bambine potevano trascorrere gran parte dei mesi estivi, in compagnia di educatori che organizzavano le giornate, tra sport, tornei, compiti e gite.
Io stessa, ho ancora il ricordo nitidissimo delle giornate che trascorrevo alle scuole Fortuzzi dentro ai Giardini Margherita: mi divertivo tantissimo, facevamo un sacco di attività, andavamo in piscina, ci sporcavamo in giardino e ci prendevamo cura dei compagni in difficoltà.
Nel tempo, ai campi estivi, si sono aggiunti i campi invernali: durante le vacanze di Natale. In questo caso, le proposte sono quotidiane e non settimanali, puoi così decidere di iscrivere tuo figlio anche solo per una giornata.
Al Pilastro, abbiamo due realtà che offrono la possibilità di partecipare a questi campi: la Fattoria Urbana e il CUSB.
Il primo, Natale in Fattoria, è aperto per bambini e bambine dai 3 ai 10 anni, gli orari previsti sono dalle 8.30 alle 12. 30 oppure fino alle 14 con pranzo al sacco. Le giornate sono tra il 23 dicembre e il 5 gennaio, in ogni giornata è prevista una programmazione su diversi temi, finalizzati all’avvicinamento dei bambini all’osservazione della natura, esplorando e rielaborando gli elementi che la circondano. Clicca qui per maggiori informazioni.
Mentre il secondo, Winter Camp Cusb Record, è aperto per bambini e bambine dai 3 ai 10 anni, gli orari previsti sono dalle 7.45 alle 17.30. Le giornate sono tra il 27 dicembre e il 5 gennaio, in ogni giornata, gli iscritti potranno provare diverse discipline di sport di squadra e individuali, partecipare a laboratori creativi, attività ludico sensoriali e attività di giocosport. Clicca qui per maggiori informazioni.
Testo di Alessianeva Marino