Natale a Hogwarts
Forse per qualcuno, il termine Hogwarts (scritto in maiuscolo perché si riferisce a un luogo) non ricorda nulla, ma tanti, udendo quella parola, proveranno dentro di sé un’emozione, una sensazione magica.
La saga di Harry Potter, inizia alla fine degli anni ’90 e ha colpito trasversalmente diverse generazioni, perché ancora oggi, sono milioni i ragazzi e le ragazze in tutto il mondo che sognano di poter frequentare la scuola di magia e stregoneria di Hogwarts.
Sono ben 7 i romanzi fantasy della scrittrice J.K. Rowling, che dal 1997 appassionano giovani, alla storia di questo ragazzo orfano, figlio di un mago e di una strega, che scoprirà le sue origini e i suoi poteri, crescendo, diventando uomo, libro dopo libro.
Nel corso dei decenni, Harry Potter, ha riscosso un successo planetario, grazie anche agli omonimi film, tratti dai libri.
Negli anni, sono stati costruiti anche Parchi a Tema, potrete partecipare a tour organizzati a Londra e dintorni per ripercorrere le tappe dei luoghi cari a Harry e alle sue storie, i gadget sono tantissimi e tra i più curiosi trovate anche la sua bacchetta magica!
Natale a Hogwarts è una rassegna curata dai gruppi di lettura per ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di Bologna (gli Avamposti Fuorilegge).
Iniziando il 27 dicembre presso la biblioteca Luigi Spina, fino a concludersi il 7 gennaio alla biblioteca Salaborsa ragazzi. Clicca qui per vedere tutte le date
In questi pomeriggi, infatti, ragazzi e ragazze che hanno questa passione, potranno scoprire insieme il fantastico libro pop-up di Hogwarts: un libro che si apre completamente diventando una grande mappa del mondo magico di Harry Potter.
Attività su prenotazione, green pass obbligatorio dai 12 anni:
- Telefonare alla Biblioteca Luigi Spina (051 2195341) oppure Biblioteca Scandellara (051 2194301)
- Mail a bibliotecalspina@comune.bologna.it oppure bibliotecascandellara@comune.bologna.it
- Compilare il modulo di iscrizione
Testo di Alessianeva Marino, foto di Biblioteche Bologna