Cadriano: Presepe in onore dei portici di San Luca
Il Presepio di Cadriano 2021-2022
Autori : Nerio Zuppiroli e Giuseppe Zocca, cittadini residenti in via Cadriano, anche quest’anno hanno allestito luminarie e presepi.
Anche se in ritardo, quest’anno il presepe rende omaggio ai portici che arrivano a San Luca.
Proprio nel 2021 i portici bolognesi sono diventati un bene culturale patrimonio dell’ umanità dell’ UNESCO.


Nel presepe è riprodotta la chiesa con il cortile adibito a grotta della natività. Sono ormai alcuni anni che in occasione delle festività natalizie alcuni cittadini attivi nel mondo del volontariato, si dedicano a queste attività per la valorizzazione del loro territorio.
Hanno iniziato nel 2015 allestendo un presepe che ricordava l’Albero della Vita, esposto a Milano all’interno di Expo, dove era il simbolo del Padiglione Italia.
Poi nel 2020 il presepe è stato fatto con lo sfondo che ricordava il progetto relativo al restyling dello stadio di Bologna, Renato Dall’Ara.
Nel presepe è riprodotta la chiesa con il cortile adibito a grotta della natività. All’interno poi della Chiesa di S. Nicolò, Via Cadriano 11, è allestito, ed è visibile tutto l’anno, un presepe napoletano che tramite un sensore attiva i movimenti dei personaggi appena un visitatore li avvicina.
All’esterno invece un presepe in ricordo di padre Marella e Gabriele Digani.
Cittadini bolognesi che vogliono ricordare la loro bella citta in tanti modi, anche il presepe può essere una opportunità.
Buona visita
Testo di Susi Realti
Foto di Nerio Zuppiroli