Giorno della memoria 27 gennaio 2022
Anche quest’anno la Biblioteca Luigi Spina, in occasione del Giorno della memoria, propone l’iniziativa Lettere della Memoria, pensata per promuovere nella comunità un’ulteriore occasione di riflessione sulla Shoah.
Proprio per mantenere viva la memoria dell’Olocausto, il 27 gennaio le biblioteche comunali Luigi Spina e Corticella-Luigi Fabbri e la biblioteca multiculturale del Centro RiESco recapiteranno, alle cittadine e ai cittadini che ne faranno richiesta, una lettera scritta a mano contenente un brano letterario o una testimonianza che ricorda lo sterminio nazista e le vicende umane di quanti hanno attraversato quell’orrore.
La selezione dei brani è a cura delle biblioteche. Per la biblioteca Spina i brani saranno trascritti dalle classi dell’IC 11 che hanno aderito all’iniziativa.
È possibile richiedere la consegna della lettera fino al 25 gennaio, compilando un modulo online al seguente link https://bit.ly/lettere_memoria_2022 o contattando le biblioteche promotrici, al rione Pilastro la Biblioteca Spina: 051 219 5341 oppure mail a bibliotecalspina@comune.bologna.it.
La consegna è riservata agli abitanti domiciliati nel raggio di circa 2 km dalla sede di una delle 3 biblioteche e ai primi 50 richiedenti per ognuna. Lettere della Memoria è un’iniziativa promossa dal Centro RiESco (Area Educazione, Istruzione e Nuove generazioni) e dal Settore biblioteche comunali (biblioteche Corticella-Luigi Fabbri e Luigi Spina) del Comune di Bologna, con il sostegno di COOP Alleanza 3.0 e con la collaborazione di Open Group.