Abitare il PilastroVivere Verde

Il Rifiutologo: che splendida invenzione!

In questo articolo cercheremo di spiegarvi come funziona e a cosa serve l’applicazione “Il Rifiutologo”.

L’App, sviluppata da Hera, è intuitiva e semplice da usare. Le sue funzioni sono molteplici:

  • Cerca un rifiuto
  • Segnala un problema
  • Ritiro ingombranti
  • Punti di interesse
  • Cassonetto smarty

Analizziamo nel dettaglio ogni singola finalità:

“Cerca un rifiuto”, ti permette di trovare dall’elenco preposto, ogni tipo di rifiuto e scoprire così il cassonetto esatto dove poterlo conferire; troverai anche l’opzione per scansionare direttamente il codice a barre dell’oggetto che devi buttare.

“Segnala un problema”, potrai inviare ad Hera ogni segnalazione in merito a svuotamento contenitore, contenitore danneggiato, pulizia strade, rifiuti abbandonati: basta accedere alla singola opzione, fotografare quanto stai riscontrando e la comunicazione arriverà in automatico ad Hera che ti aggiornerà sulla presa in carico e la gestione del problema evidenziato. Questa è la mia funzione preferita! Negli ultimi due mesi ho inoltrato più di 20 segnalazioni, risolte tutte nel giro di pochi giorni.

“Ritiro ingombranti”, evidenzia il numero di telefono di Hera per prenotare il ritiro gratuito di oggetti ingombranti, oppure, se i tuoi oggetti sono ancora in buono stato puoi decidere di donarli in beneficienza agli Enti che fanno parte del progetto cambia il finale.

“Punti di interesse”, qui troverai una mappa aggiornata con le indicazioni su dove consegnare e quali sono i rifiuti speciali: stazioni ecologiche, isole interrate, punti di raccolta itineranti, raccolte differenziate particolari, farmaci, oli alimentari, abiti usati, rifiuti elettronici, punti del progetto cambia il finale, punti di distribuzione di materiali quali sacchetti e cestini per la raccolta differenziata.

“Cassonetto smarty”, qui potrai registrare la tua carta smeraldo per poter aprire il cassonetto della raccolta indifferenziata direttamente con il cellulare e, in futuro,  monitorare la lista dei tuoi conferimenti avvenuti.

Come abbiamo raccontato in questo articolo: fare la raccolta differenziata non è un atto volontario individuale, ma bensì un dovere di ogni singolo cittadino, previsto dalla legge e da regolamento comunale, il cui mancato rispetto comporta sanzioni amministrative.

Ora, abbiamo davvero tutti gli strumenti per conoscere ogni modalità possibile per il corretto conferimento dei rifiuti.

E tu cosa aspetti? Scarica subito l’app “il Rifiutologo”! Non ci sono più scuse!

 

Testo di Alessianeva Marino, foto di Gruppo Hera

 

 

Calendario attività

Verified by MonsterInsights