Vogliamo la terza pace mondiale

Matteo Lepore-Sindaco di Bologna –
“Sono andato a trovare questa mattina Oksana Lyniv, direttrice ucraina del Teatro Comunale.Sono andato in teatro, durante le prove, per esprimerle la piena solidarietà di Bologna ed invitarla alla manifestazione promossa dal Portico della Pace, che si terrà in Piazza Maggiore, dove saremo insieme per esprimere la nostra vicinanza al popolo ucraino e per chiedere una soluzione di pace”

Oksana Lyniv-Direttrice del Teatro comunale di Bologna- nata a Brody in Ucraina.

Sta seguendo da lontano le vicende che riguardano il suo paese.”Sono stata svegliata da mia madre anche la mia città natale è sotto attacco, cerco di entrare in contatto con la mia famiglia e con i musicisti dell’orchestra. Putin sta mostrando il suo volto reale la nostra nazione non smetterà di difendersi, l’Ucraina non accetterà mai questa aggressione”.

Matteo Zuppi -Cardinale di Bologna
“Noi dobbiamo pensare a quei tanti ragazzi costretti ad ucciderne altri.
Quello che non pensavamo guerra si è manifestata.
Non esiste una guerra a bassa intensità, la guerra ci minaccia tutti. Per questo non siamo neutrali, ma siamo dalla parte della pace. Non accettiamo la logica delle armi”.

Alessandro Bergonzoni- scrittore e attore
“Putin non ti lasceremo mai fare la guerra in santa pace”, “vogliamo un green pax contro le guerre: “Vogliamo la terza pace mondiale”

Anna Cocchi- Presidente ANPI Bologna
“L’Anpi è inorridita, vedere una guerra in video nel 2022 ci sconcerta. Ci dobbiamo spendere tutti per risolvere questi conflitti in modo diverso dall’uso delle armi”.

Romano Prodi- ex Presidente del Consiglio
“è importante perché sono venuti da soli, è una manifestazione organizzata in modo leggerissimo, non si poteva non esserci”

Gianni Morandi-cantante-
“Faccio quello che posso e che so fare: cantare. C’era un ragazzo, che come me….

Testo: parole dagli interventi dei partecipanti selezionate da Negroni Ingrid
Foto Lino Bertone

 

Calendario attività