Notizie Eventi

Campi estivi al Pilastro: proposte e riflessioni

Si sa, quando finiscono le scuole i genitori devono destreggiarsi per coprire le settimane di vacanze estive, tra ferie, nonni (per i più fortunati), congedi parentali e campi estivi.

Ma quali sono le offerte del nostro territorio?

  • Estate Ragazzi presso la Parrocchia di Santa Caterina, Via Dino Campana 2, dal 13 giugno al 1 luglio, fascia di età 7-13 anni
  • Fattoria Urbana, Via Luigi Pirandello 2, dal 6 giugno al 5 agosto e dal 22 agosto al 9 settembre, fascia di età 3-11 anni
  • A.I.C.S. APS, presso i campi da calcio, Via Luigi Pirandello 11, dal 13 giugno al 5 agosto e dal 29 agosto al 9 settembre, fascia di età 3-11 anni
  • Virgola APS, presso Scuola Primaria Romagnoli, Via Alfredo Panzini 3, dal 13 giugno al 29 luglio, fascia di età 6-11 anni
  • Cusb, presso impianti sportivi Cus Record, Via del Pilastro 8, dal 27 giugno al 15 luglio, fascia di età 9-15 anni
  • Multisport Camp Record, presso impianti sportivi Cus Record, Via del Pilastro 8, dal 6 giugno al 9 settembre, fascia di età 5-15 anni
  • Baby Camp Record, presso impianti sportivi Cus Record, Via del Pilastro 8, dal 4 luglio al 9 settembre, fascia di età 3-4 anni
  • H2O Week, presso impianti sportivi Cus Record, Via del Pilastro 8, 20 giugno e 29 agosto, fascia di età 5-15 anni
  • Acli Provinciali di Bologna APS, presso Casa di Quartiere Ca’ Solare, Via del Pilastro 5, dal 22 agosto al 9 settembre, fascia di età 6-13 anni
  • Musical Summer Stage, presso La.Bo, Via Alfredo Panzini 1e, dal 6 giugno al 15 luglio, fascia di età 6-12 anni
  • Musical Summer Stage, presso La.Bo, Via Alfredo Panzini 1e, 20 giugno e 11 luglio, fascia di età 13-18 anni
  • Campi estivi musicali, presso Cemi, Via San Donnino 4, dal 6 giugno al 29 luglio, fascia di età 5-14 anni
  • Centri estivi gioco arrampicata, presso palestra Urban Climbing, Via del fonditore 1/5, dal 13 giugno al 15 luglio, fascia di età 6-14 anni

Come vedete, ce n’è per tutti i gusti, anche se, anno dopo anno, non mancano le polemiche e le riflessioni che ne conseguono: i “più fortunati” sono i bimbi iscritti al nido, che possono frequentare fino al 22 luglio, ma che però non hanno alcuna offerta per il resto dell’estate.

Per l’infanzia, l’anno scolastico termina il 30 giugno, per gli alunni di primarie e secondarie di primo e secondo grado, i problemi nascono dal 3/4 giugno in poi.

Le settimane di vacanze sono tante e le famiglie devono sostenere costi davvero esorbitanti, considerando circa 100€ a figlio a settimana. La Regione Emilia-Romagna e il Comune di Bologna, mettono a disposizione un rimborso pari a € 336 a figlio (massimo € 112 a settimana) per chi non supera un Isee di 28.000€ (per la Regione) e di 35.000€ (per il Comune), ma non basta.

I costi non sono l’unico problema delle famiglie, molti centri estivi non coprono tutta l’estate e tutte le fasce di età, l’apertura delle iscrizioni dei centri convenzionati con il Comune, avviene troppo tardi (a ridosso della chiusura delle scuole), gli orari di apertura dovrebbero essere estesi…

Per questi ed altri temi, un gruppo di genitori ha redatto un documento di criticità e proposte, inviato all’Assessore Ara, che ha costituito un tavolo di dibattito in merito.

 

Testo di Alessianeva Marino

 

Calendario attività

Verified by MonsterInsights