Abitare il PilastroAssociazioni e comunitàCultura

Opportunità di volontariato nelle biblioteche di quartiere

Hai mai pensato di fare volontariato nelle biblioteche del tuo quartiere?

Magari ci hai pensato ma non sai bene come potresti renderti utili. Ecco alcune idee per aiutare la tua comunità attraverso le attività proposte nelle biblioteche Luigi Spina e Scandellara – Mirella Bartolotti.

Aiuto compiti

Tutti i sabati mattina dalle 9.30 alle 12.30 alla Casa Gialla della Biblioteca Spina un gruppo di volontarie e volontari accoglie quasi trenta bambine e bambini della scuola primaria per dare loro un aiuto per fare i compiti. Gli alunni sono suddivisi in piccoli gruppi e affiancati da un volontario che li aiuta a portare a termine i compiti della settimana, dagli esercizi di matematica al ripasso di storia.

La biblioteca Scandellara, invece, offre l’attività di aiuto compiti per ragazze e ragazzi delle scuole medie il martedì e il venerdì dalle 14.30 alle 16.30.

I gruppi compiti delle biblioteche, dato il numero limitato di volontari, possono accettare solo studenti indicati dagli istituti scolastici.

Se anche tu vuoi venire a dare una mano devi sapere che non è necessario aver lavorato nella scuola o nell’educazione. Basta avere una conoscenza di base delle materie scolastiche ma soprattutto tanta tanta tanta pazienza!

Promozione della lettura precoce

Il programma Nati per Leggere, che esiste da più di vent’anni, ha ormai dimostrato che entrare in contatto con i libri e la lettura sin da piccoli favorisce lo sviluppo e il benessere dell’individuo. Per questo è importante promuovere la lettura ad alta voce in famiglia sin dai primi mesi di vita. I volontari Nati per Leggere fanno proprio questo.

Ecco la testimonianza di una delle nostre volontarie, Silvia: «Dal divano di casa con pubblico famigliare, sono passata a momenti di lettura “aperti”… vedere lo stupore negli occhi dei bambini, le loro manine accarezzare e sfogliare libri, sono sempre stati momenti che mi hanno arricchita».

Se anche tu, come Silvia, ami i libri e ti senti a tuo agio con i più piccoli, compila questo modulo e candidati per svolgere questa attività di volontariato nelle biblioteche Luigi Spina e Scandellara – Mirella Bartolotti.

 

Letture ad alta voce

Non sono solo i piccoli che amano ascoltare storie. Anche gli anziani, che spesso hanno qualche difficoltà a leggere la pagina scritta, possono beneficiare della presenza di qualcuno che legga loro un libro ad alta voce. E il pubblico degli over dà molte più soddisfazioni perché la lettura diventa uno stimolo a raccontare delle storie incredibili!

Da qualche tempo la biblioteca Spina ha instaurato una bella collaborazione col centro diurno “I tulipani” del Pilastro. Se ti piace la compagnia degli anziani e adori leggere, questo è il tipo di volontariato che fa per te! L’impegno è piccolo, si tratta di qualche ora al mese.

Restauro libri

Alla Biblioteca Scandellara esiste da tempo un gruppo di volontari e volontarie che si occupano di riparare i libri danneggiati delle biblioteche di Bologna.

Se aggiustare le cose e dare loro una seconda vita ti fa stare bene, questa attività fa proprio al caso tuo! Se vuoi vedere dal vivo come funziona, puoi andare a provare lunedì 14 novembre alle 16. Per maggiori informazioni clicca qui.

Cura degli spazi esterni

Siamo onesti, le panchine davanti alla biblioteca Spina non sono sempre un bello spettacolo. Al mattino le bibliotecarie e i bibliotecari si trovano spesso a dover ripulire lo spazio esterno da cartacce, sigarette, bottiglie. Se odi i rifiuti abbandonati e vuoi darci una mano a tenere in ordine il verde attorno alla biblioteca, te ne saremo molto grati. Anche questo è un fantastico modo per aiutare la biblioteca e la comunità!

Conversazioni in italiano e in altre lingue

Imparare le lingue a volte può essere faticoso, ma se diventa un modo per conoscere altre persone può essere una bella esperienza.

Se vuoi offrirti come volontario per aiutare gli stranieri a migliorare l’italiano oppure se sai bene l’inglese e vuoi metterti a disposizione per conversazioni in English contatta la tua biblioteca di quartiere.

Alla biblioteca Scandellara quest’attività è già avviata e consolidata e sarebbe bello portarla anche al Pilastro.

 

Queste sono le proposte delle biblioteche nel quartiere San Donato San Vitale. Se vuoi maggiori informazioni sulle attività o se vuoi candidarti come volontario/a contatta la Biblioteca Luigi Spina – Casa Gialla (bibliotecalspina@comune.bologna.it | 051 2195341) oppure la Biblioteca Scandellara – Mirella Bartolotti (bibliotecascandellara@comune.bologna.it | 051 2194301).

A cura di Ilaria Bortolotti

Calendario attività