Abitare il PilastroAssociazioni e comunitàCase di QuartiereCultura

Ridere fa bene!!!

Niente di meglio che una sana risata, fa bene all’anima e fa bene anche alle rughe, secondo gli ultimi studi.

Per cui eccomi a Giovedì 20 Aprile, puntualissima alle 19,00 davanti alla Casa di Quartiere Ca’ Solare per godermi qualche ora di svago personale; reduce da un litigio con il “mì figliolo” primogenito, avevo bisogno di un pò di aria per me, non so se mi spiego…  Così, dopo una passeggiata a passo veloce (abitando al Pilastro Ca’ Solare per me è a due passi) mi ritrovo all’appuntamento con quella che per me sarà un bellissima sorpresa. Un rilassatissimo Vilmer accoglie tutti con un sorriso e…mi sento a casa.  Infatti dopo, saluto Susi (sua moglie) e Anna, due amiche e volontarie di Cittadinanza Attiva del Pilastro Vecchio, (nonchè organizzatrici del buffet) che dribblano fra la cucina e i tavoli della sala, con vassoi di invitanti stuzzichini, ed io golosa, ho già l’acquolina in bocca.

Poi non posso fare a meno di notare tutte le vignette appese strategicamente alle pareti della sala. Inforco gli occhiali e rido da subito, tanto è immediata la mia reazione, mi si avvicina intanto,  un sorridente e brizzolato signore di mezza età con baffi e pizzetto, e incominciamo a parlare, dopo poco mi rendo conto che è  Lui l’artefice di tutti i fumetti in sala, lui e la sua  “Degna” compagna Ida, e dico “Degna” con MOLTO RISPETTO, in quanto sono una coppia veramente super!  Lui è il braccio e lei la mente, così si definiscono, anche se lei alle spalle ha comunque il suo bel percorso da disegnatrice, si sono divisi equamente gli spazi. Ma dunque per tornare a lui, mi ritrovo a conversare con un perfetto sconosciuto che ha fatto dell’ironia la sua bandiera, che ormai è il suo modus operandi.

Ma, vogliamo parlare di Ida? Lei… così esile, a confronto della corporatura ben piazzata di Zap, morettina dal capello cortissimo, occhiali tondi con quell’aria da proff. che ti frega, perché già parlandole capisci che è un treno in corsa, una specie di pentolone in ebollizione che poi con lui, sforna parole cariche di ironia che non riesce manco per niente a bloccare, tanto è contagiosa. Mi piace Ida e mi piace Zap, sono  la mia medicina per quel momento, e per  chi ha deciso di passare una serata a non rimbambirsi davanti alla TV. Nel mio giro curioso, vedo oltre ai fumetti, anche alcuni libri, figurati! Monopolizzo i due, rimbalzando da uno all’altro e loro, generosi come pochi, mi lasciano fare,  e dopo una veloce supervisione di tutti i libri, (li avrei presi tutti!) acquisto il loro super “VACCABOLARIO ILLUSTRATO” ! E sono molto soddisfatta! Ma non finisce così, manco per sogno! I due inarrestabili ci hanno intrattenuto leggendo alcune gags , e Zap, giusto per regalarci una chicca, dopo avermi fatto fare su una lavagna alcuni segni a casaccio, ha imbastito in un nano secondo una storia, rimarginando i miei scarabocchi con una maestria, che solo un super fumettista come lui poteva fare, per cui dai mie segnacci a caso, ne è nato un fumetto incredibile…che ora firmato debitamente fa parte dei miei tesori personali.

Che dire di più, che fra una risata e l’altra ci siamo “sbafati” quasi tutti i tramezzini preparati per noi e offerti da Cà Solare. La mia golosità ringrazia sentitamente; ma soprattutto un grandissimo Grazie Cà Solare, ZAP e IDA, questa stupenda coppia, nel lavoro e nella vita,  ironica e con una voglia contagiosa di ridere e di far ridere. Manco a dirlo ci siamo scambiati gli indirizzi mail, così seguirò i loro “tour”,   ho voglia di rivederli e di farmi contagiare di allegra ironia, fidatevi, ce n’è un bisogno…

Testo e foto di Mariella Sanna 

Video di Francesco Sorrentino

 

Calendario attività

Verified by MonsterInsights