Abitare il Pilastro

Le sfide del Cardinal Zuppi

E’ stata una bella sfida quella affrontata dal nostro Vescovo  Matteo Zuppi, che l’ha visto protagonista della visita pastorale alla Zona S. Donato Fuori Le Mura, in un cammino di fraternità che ha coinvolto ben 9 comunità parrocchiali che sorgono lungo la via S. Donato e dintorni, e in specifico:  S. Egidio,  S.ta Maria del Suffragio, S. Antonio Maria Pucci, S.Vincenzo de Paoli, S. Domenico Savio,  S. Donnino, S.ta Caterina da Bologna al Pilastro, S. Andrea di Quarto superiore  e S.Nicolò di Villola.

Significativo anche l’incontro (per  la prima volta!)  nella sede del Quartiere S. Donato con il Comitato congiunto della  Zona Pastorale e alcuni rappresentanti dell’amministrazione e dei servizi ai cittadini, fra cui la Presidente di Quartiere dott.ssa  Adriana Locascio, la quale ha ribadito con soddisfazione l’utilità della collaborazione con le parrocchie, nell’intercettare i bisogni dei cittadini. Ricordiamo che questa è una  Zona Pastorale a grande tasso di immigrazione.

Unificare le forze, scoprendo sintonie e cammini intrecciati, è il punto focale  della visita del nostro vescovo.

Ogni parrocchia è stata visitata e il riscontro della cittadinanza è stato caloroso e partecipato.

La visita pastorale, ha dato modo di individuare, anche se da approfondire, la dimensione delle fragilità maggiormente esistenti nelle nostre comunità, e il poter contare su nuove sinergie, oltre a quelle già in atto tra Centri di Ascolto, Caritas e Servizi Sociali di Quartiere fa sì, che si guardi ad un futuro su una prospettiva di ottimismo.

La visita al Pilastro in particolare, ha dato un segno di speranza concreta, in quanto, prossimamente, (anche se non sarà attivo in tempi brevi…)  sarà appunto presso il nostro rione che verrà aperto l’Ambulatorio Solidale Odontoiatrico, frutto di tante collaborazioni, a partire dalla donazione della Professoressa  Gabriella Piana e di tutte le sue attrezzature odontoiatriche, che andranno a beneficio delle persone indigenti.

A S. Donnino inoltre, segnaliamo l’inaugurazione ufficiale dello Sportello Digitale a servizio di TUTTA LA ZONA PASTORALE, così da poter mettere in condizioni le persone anziane a non sentirsi escluse da un mondo sempre più telematico.

E giusto per conoscenza, il nostro vescovo, che non ha certo paura di mettersi in gioco, sempre pieno di ironico senso pratico,  ha viaggiato in lungo e in largo nel nostro territorio, a bordo di un pulmino messo a disposizione dalla parrocchia di S. Domenico Savio. Ciò ha fatto sì che abbia potuto incontrare a distanza ravvicinata  tante persone, intrattenendosi con la massima tranquillità, profondamente e fraternamente curioso, di conoscere uno spaccato di vita della sua diocesi.

La visita si è conclusa  Domenica  19 marzo con una partecipata messa ( circa 800 persone) presso la parrocchia di  S.ta Maria del Suffragio.

E come ha detto Don Marco, il parroco della nostra parrocchia, e cito testualmente: i problemi della Zona Pastorale rimangono ancora tutti, ma grazie a queste giornate possiamo affrontarli nelle prossime tappe del cammino, con rinnovata fraternità.

E non è poco!

Testo di Mariella Sanna 

Foto Susi Realti

 

 

Calendario attività