L’ esperienza di cena al buio per aiutare a curare i bambini
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa importante esperienza che permette di fare un’esperienza unica mangiando al buio e facendo del bene.
“La Commissione “Politiche per Il Superamento Delle Disabilità e Welfare e il Quartiere San Donato – San Vitale organizzano, venerdì 19 maggio presso la Casa di Quartiere Romeo Ruozi, in via Castelmerlo 13 a Bologna, una cena al buio,
per far vivere a tutti l’esperienza di una serata trascorsa senza poter in alcun modo fare affidamento sul senso della vista.
La cena sarà dedicata alla memoria di Domenico Zappavigna, un ragazzo che è venuto purtroppo a mancare a soli 16 anni in seguito ad un osteosarcoma e che ha ricevuto le ultime cure all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.

La quota di partecipazione alla cena è di euro 35,00 e parte del ricavato verrà devoluta alle Associazioni AGEOP (Associazione Genitori Ematologia Oncologia Pediatrica) e AGITO (Associazione Genitori Insieme Tumori Ossei).
Alla cena parteciperanno i familiari di Domenico, in rappresentanza della neonata Associazione Gli Amici di Domenico Zappavigna, e l’Associazione Davide Ciavattini ONLUS, che devolveranno un’ulteriore somma di denaro alle Associazioni AGEOP ed AGITO.
Verrà presentato un libro dedicato a Domenico, una raccolta di testimonianze ed un racconto della sua vita che potrete acquistare per dare un contributo alla sua Associazione.
La cena, che avrà inizio alle ore 19,30, sarà preparata dalle Cucine Popolari di Bologna.
Per poter partecipare, contattare il dr. Domenico Ietto al numero 3283047448, comunicando eventuali intolleranze o particolari esigenze alimentari..
Le prenotazioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.”