Piccola buona azione, salvato nido di assioli
A volte succede che…..
In un caldo pomeriggio di luglio dominato dalle alte temperature di cerberus c’è qualcuno che cerca sollievo all’ombra del parco di via della Campagna.
Il tranquillo pomeriggio si anima di colpo quando da un albero si stacca un grosso ramo e cade a terra, ma non si tratta di un ramo qualsiasi; chi è lì nota che ospita un nido di volatili e scrive allarmato sulla chat della Via:
“È caduta mezza pianta con un nido di uccelli. Sembrano tipo gufi”
“Ce n’è uno piccolo ancora vivo”
“Cosa possiamo fare? Se lo lascio qui mi sa che muore. O è meglio non toccarlo se no i genitori non lo prendono più?”
Le pronte risposte dei partecipanti portano a un contatto con il Centro Tutela Fauna di Monte Adone e con la Lipu di Corticella, quest’ultima indica una soluzione: “mettere il piccolo in una scatola con qualche foto sul coperchio e un po’ di scottex dentro e portarlo da loro.”
Nel giro di un attimo si trova la scatola, i volontari che accorrono sul posto e una persona disponibile a trasportare il tutto a Corticella.
Però i piccoli non sono uno ma bensì quattro, si tratta di esemplari di assiolo e stanno tutti bene. (N.d.R. https://it.wikipedia.org/wiki/Otus_scops – assiolo comune, assiolo o assiuolo).
Ora i piccoli sono affidati alle cure della LIPU e fra una decina di giorni si potrà scrivere per sapere come stanno.
Non appena saranno autonomi verranno liberati nuovamente in natura, molto probabilmente nel luogo stesso in cui sono sati salvati.
Una bella storia estiva da raccontare che mette insieme senso civico, rispetto per l’ambiente e gioco di squadra.
Speriamo di dare spesso buone notizie come questa.
Testo e foto di Andrea Serra