Abitare il Pilastro

Dai piccoli ai super grandi, l’estate nell’aia della Fattoria urbana

Giugno – Luglio

Il cortile-aia davanti agli orti della Fattoria urbana si è trasformato in una sorta di asilo-animazione all’aperto a tutto tondo.

Infatti  i campi estivi 2023 hanno riempito gli spazi di  bambini che si gustavano, è proprio il caso di dirlo,  l’esperienza della fattoria in diretta, la vicinanza con gli orti, gli animali.

Gridolini e pianti, canzoni di bambini e merende, educatrici zelanti  e genitori che accompagnano. già di prima mattina, e poi ancora palloni e pennarelli, secchielli e palette.

Ogni tanto il raglio deciso dell’asino e, per non farsi mancare nulla, pure il canto del gallo.

Stare nell’orto in giugno-luglio significava trovarsi immersi in questi suoni ed in questa atmosfera davvero fantastica.

Agosto

L’atmosfera è cambiata. L’aia è molto più tranquilla e più silenziosa.

Ma se si passa a piedi si sente un chiacchiericcio e ci si accorge che nell’aia, sotto l’albero di fronte alla fattoria, è comparso un grande tavolo

E, intorno al tavolo, tante teste canute.

E già, ora è venuto il turno dei super grandi:  è in corso un’altra importante iniziativa “Vacanze in città” .

Intorno al  tavolo, ombreggiato  un gruppo di anziani trascorre le giornata in compagnia.

Il Servizio sociale del Comune di Bologna gestisce questa iniziativa indirizzata agli over 65 bolognesi che passano la loro estate in città.

E’ importante, perchè nei mesi estivi la criticità della situazione delle persone anziane si acuisce, in primis la solitudine.

I vicini di casa partono, le serrande si abbassano e le giornate sono lunghe da passare con questo senso di isolamento.

Invece stando insieme, tra una chiacchiera e l’altra, una briscola e, perchè no?, anche una passeggiatina tra gli orti, la giornata scorre meglio.

Si pranza insieme, che è sempre più simpatico. Si commenta il  cibo e si ricordano ricette.

L’iniziativa coinvolge tutti i Quartieri di Bologna. Vacanze in città viene “ospitato” nelle varie Case di Quartiere ed anche qui, in Fattoria urbana.

fine agosto

oibò,sono rispuntati i piccoli

Testo e foto di Ingrid Negroni

 

Calendario attività