Abitare il PilastroAssociazioni e comunitàSport

SABATO 9 SETTEMBRE AL PILASTRO LA FESTA DELLO SPORT

Con l’obiettivo di promuovere sani e corretti stili di vita attraverso lo sport, concretizzare il lavoro di rete delle Associazioni Sportive Dilettantistiche – ASD ,

la Consulta dello sport del Quartiere San Donato San Vitale e il Quartiere organizzano 

la Festa dello sport al Pilastro il 9 settembre 2023 dalle 11:00 alle 20:00

Più di 20 le Associazioni Sportive Dilettantistiche aderenti alla Consulta dello sport del Quartiere San Donato San Vitale, che organizzano questa Festa dello Sport di Quartiere al Pilastro.

Ci saranno esibizioni, prove aperte, dimostrazioni sportive, Talk e dibattiti su donne e sport, concerti e naturalmente food&drink che accompagneranno i cittadini per tutta la giornata!

La festa inizia alle 11:00 al PalaPilastro , in via Pirandello 17, con la premiazione degli sportivi del Quartiere presieduta   dall’Assessora allo sport Roberta Li Calzi, la Presidente del Quartiere Adriana Locascio e il Presidente della Consulta dello sport Riccardo Pellegrino. Sono premiati gli atleti, dirigenti, volontari e staff delle ASD che si sono distinti per meriti sportivi e che incarnano i valori positivi dello sport, con il patrocinio oneroso di Arisbar ed Emilbanca.

La mattinata sarà allietata dalle dimostrazioni dei cani del nucleo dei cinofili anti-droga della Polizia municipale di Bologna.

Dalle 12:30 aprono gli stand gastronomici al Centro sportivo Pilastro in via Pirandello 11.

La festa prosegue alle 13:00 con esibizioni di danza, fitness, capoeira e cheerleading al PalaPilastro.

Dalle 14:30  dimostrazioni sportive, i giochi e le prove aperte con la presenza delle ASD di atletica, arti marziali, tornei di volley, tornei di calcio, dama, fitness.

Alla festa il  anche dimostrazioni del Dipartimento Sanità pubblica con la Campagna Datti una mossa! per la promozione di sani e corretti stili di vita e l’ambulanza della Pubblica Assistenza.

Per tutti i bambini presenti è organizzata una grande caccia al tesoro degli sportivi, con premi legati al mondo dello sport!

Alle 17:00 non mancherà anche un momento di approfondimento e riflessioni “Donne e sport”, si parlerà di professionismo sportivo femminile, conciliazione vita privata/lavoro/famiglia e la visione dei media dello sport femminile.

Intervengono l’Assessora Roberta Li Calzi, la Presidente Adriana Locascio, la giornalista sportiva Laura Tommasini, l’atleta olimpica ex martellista italiana Esther Balassini e l’allenatrice specialista Fidal settore lanci, palma di bronzo CONI per merito tecnici, riconoscimento europeo 2021 European Athletic Coaching Award come miglior allenatrice femminile Marinella Vaccari, modera Francesca Brunetti Vicepresidente AICS Bologna.

Infine verso le 18:30  conclude la giornata  il concerto degli Station Duo.

A cura di Susi Realti

Calendario attività