Abitare il PilastroCultura

A ottobre riprendono le attività in Biblioteca

A ottobre riprendono a pieno regime le attività culturali in biblioteca. Come sempre ripartono le attività consuete ma la nuova programmazione comprende anche interessanti novità.

Attività per bambine e bambini

Tutti i lunedì pomeriggio alle 17 tornano gli Albi a merenda, letture per bambine e bambini da 3 a 7 anni.

Anche il sabato mattina è dedicato alle letture in famiglia.

Il primo sabato del mese è sempre dedicato ai piccolissimi con Librinfamiglia: sabato 7 ottobre alle 10.30 i genitori potranno trovare nello spazio 0-6 una bibliotecaria a loro disposizione per chiedere consigli sui libri più adatti da leggere insieme al proprio bebè.

Sabato 14 le attività si trasferiscono invece in Salaborsa, in pieno centro, dove tutte le biblioteche nei quartieri presenteranno le proprie iniziative alle famiglie di tutta la città. Alle 10 le nostre bibliotecarie aspetteranno bambine e bambini dai 6 ai 10 anni con Lino il bucatiere e il trasformaoggetti, una lettura con la tecnica del kamishibai e, a seguire, mini laboratorio creativo.

Sabato 21 ci rivediamo in biblioteca Spina alle 10.30 con Libripapà per accogliere i papà e creare un momento speciale di lettura con i loro cuccioli.

Sabato 28 ottobre ritorna un evento molto amato: La notte dei pupazzi! Venerdì 27 ottobre dalle 16.30 la biblioteca apre le porte a tutti i bambini e le bambine che vorranno accompagnare e lasciare in biblioteca il loro pupazzo preferito, per fargli vivere un’insolita avventura notturna tra gli scaffali pieni di libri, e riprenderlo poi la mattina seguente. In questa avventura ci accompagnerà anche la Casa di Quartiere Pilastro.

Attività per adolescenti

Riprendono a pieno ritmo anche l’attività di Casa Gialla per ragazze e ragazzi. Il lunedì e il giovedì dalle 16 alle 19 apre il laboratorio gaming per giocare ai videogiochi e ai giochi da tavolo. Il martedì ricominciano le puntate di Radioimmaginaria. Il martedì, il mercoledì e il venerdì è aperto il centro di aggregazione.

Mercoledì 11 ottobre dalle 16 ci sarà una super festa a Casa Gialla per presentare tutte le attività in corso, con tornei, musica e merenda.

Sempre mercoledì 11 riparte l’Avamposto di lettura alla biblioteca Scandellara, per ragazze e ragazzi che amano leggere e scambiarsi consigli di lettura.

Attività per adulti

Venerdì 6 ottobre torna il Salotto digitale un appuntamento informale con gli esperti di AIAS, che con grande pazienza e competenza vi aiuteranno a risolvere tutti i problemi con la tecnologia.

Venerdì 13 ottobre un nuovo appuntamento per Un caffè in biblioteca, un’alternativa al classico gruppo di lettura per ascoltare storie e chiacchierare davanti a un buon caffè.

Mercoledì 25 ottobre alle 17.30 nell’ambito di I Fiori Blu: musicateatro festival Gruppo Elettrogeno presenta Introduzione a Le metamorfosi con  Gennaro Iorio (professore di filosofia), Babs Mazzotti (attivista transfemminista queer, laboratorio Smaschieramenti, insegnante di filosofia e storia), June Scialpi (autrice). Modera l’incontro Antonia Caruso (autrice) e Pasquale di Flaviano legge brani de Le metamorfosi di Ovidio.

Infine, chiudiamo il mese in bellezza con il Gruppo di lettura il 26 ottobre alle 17.

 

Se non avete trovato proprio nulla di interessante in questo programma, vi sfidiamo a proporci qualche nuova attività!

 

Testo e foto di Ilaria Bortolotti

 

 

Calendario attività

Verified by MonsterInsights