Alzheimer…giù la Maschera!
E’ la prima volta che mi accingo a scrivere sull’Alzheimer, un argomento di cui conosco solo i sintomi principali: la perdita della memoria e della cognizione del tempo. Non essendo più una ragazzina, solo a sentirne parlare mi arriva un freddo che mi penetra fin dentro le ossa. Di contro, quello che sto per raccontarvi è talmente bello e umano, che mi ha scaldato il cuore e l’anima.
Esistono persone piene di entusiasmo come Michela, che ha deciso di fare un lavoro decisamente “avventuroso”. Avventuroso perché la loro quotidianità é portare “Felicità” alle persone che si trovano in difficoltà. Soprattutto ai malati di Alzheimer, una malattia di cui sentiamo parlare, e di cui sappiamo che medicina e ricerca stanno lottando insieme, per capire come sconfiggerla. Nel frattempo occorre tentare di abbattere qualche altro ostacolo!
Uno degli aiuti di cui necessitano questi ammalati è quello di NON essere ignorati come “Persone”, per restituirgli la loro “unicità”.
Michela, che fa parte dell’ Associazione “Sente-Mente”, si occupa di aiutare le persone affette da varie difficoltà fisiche, dovute a demenza o handicap di vario genere e opera in strutture come la Virgo Fidelis, fiore all’occhiello del nostro rione.
Si fanno chiamare ” FELICITATORI”. Avete capito bene, non ho sbagliato la parola, sono proprio dispensatori di “Felicità”. Veri professionisti nel coinvolgere in mille modi gli ospiti non solo dal lato ludico, ma anche nel prendersi cura delle persone che gli sono affidate in struttura o a casa.
Sente-Mente mira a: NUTRIRE LA VITA, non solo il corpo, con Dignità e Gentilezza; così cita testualmente un volantino che pubblicizza un corso di formazione gratuito, che si svolgerà il 6 ottobre dalle 9,00 alle 17,30 a Pordenone.
Durante la fruttuosa chiacchierata con Michela, è emerso un particolare che potrebbe sembrare insignificante, ma che invece è alla base di tutto il progetto. Se vuoi far stare bene la persona di cui ti prendi cura, bisogna partire dal fatto che dobbiamo in primis, star bene con noi, sia nel senso fisico che psicologico. Questo è il primo dogma, così potremmo chiamarlo , ed ecco il motivo per cui Sente-Mente offre dei corsi di aggiornamento gratuiti così da poter aiutare non solo gli operatoti e gli animatori, ma anche la gente comune che vive la realtà di questa malattia, o personalmente o di un proprio caro.
Non mi ero mai chiesta il significato della parola “Animazione”, o perlomeno non l’avevo mai analizzata a fondo…vuole dire “Anima in Azione”… già… è una parola che mi è sempre piaciuta, visti i miei trascorsi scout, ma ora mi piace anche di più; per cui un immenso grazie a Michela per il lavoro che fa, ma soprattutto per l’entusiasmo con cui lo fa, e se all’inizio del mio post ho definito il suo lavoro : “Avventuroso”, fare l’Animatrice dove lo fa lei, vi assicuro è davvero un’Avventura,.
Restiamo in attesa della prossima proposta di Michela, visto che è una animatrice in “moto Perpetuo” e vi ricordo di leggere bene il volantino di “Sente-Mente” che ho allegato, e nel caso foste interessati ci sono gli estremi a cui fare riferimento per iscrivervi al corso. L’Alzheimer fa sempre paura, ma se qualcuno ti aiuta a capire che ci sono “mezzi e strumenti” che aiutano a conviverci dignitosamente e magari anche a migliorare la nostra vita o quella dei nostri cari, credo che ne valga sempre la pena.
testo di Mariella Sanna
Chiunque fosse interessato a conoscere nel dettaglio il progetto “Sente-Mente Project ” o desiderasse entare a far parte delle “Comunità Amiche” può visitare il sito www.letiziaespanoli.com