Abitare il PilastroSanitàServizi sociali

La ristrutturazione del Poliambulatorio Pilastro

Per il  “nostro” prezioso  Poliambulatorio del Pilastro sono previste ristrutturazioni e modifiche. Quali?

 

Abbiamo partecipato mercoledì 27 settembre all’incontro organizzato dalla Commissione “Politiche educative e Scolastiche. Percorsi e Ambienti di apprendimento” e Commissione “Politiche sanitarie e luoghi per la Salute” del Consiglio del Quartiere San Donato-San Vitale. 

All’incontro,  potevano partecipare tutti i cittadini, in realtà abbiamo invece constatato la loro scarsa presenza. Peccato, immaginavamo che un argomento così importante come la salute e un incontro che parla del nostro Poliambulatorio avrebbe sollecitato la curiosità e la partecipazione di tanti cittadini.

Ecco alcune informazioni date dai vari relatori presenti.

La Presidente del Quartiere Adriana Locascio presenta il progetto di ristrutturazione del Poliambulatorio Pilastro confermando che la sua durata è prevista per un anno. A luglio 2024 è previsto il fine lavori.

Il Dott. Mirco Vanelli Coralli Direttore Distretto Ausl Città di Bologna, ha sottolineato l’importanza del buon coordinamento  e confronto anche con sedute plenarie, fra Ausl, Comune e Quartiere che ha portato alla definizione di un progetto condiviso in tempi brevi. L’Ausl ha così risposto alle sollecitazioni del Comune e del Quartiere per l’abbellimento e l’efficientamento strutturale dell’edificio che ospita il Poliambulatorio. Scelte concrete come un nuovo accesso laterale o il mantenimento di tutti i servizi sanitari  evitando così il più possibile i disagi per i cittadini. Sottolinea poi come sarebbe stato più semplice chiudere per un anno fare i lavori e riaprire. Ma ci dice poi che  questa opzione non è minimamente stata presa in considerazione.

il Dott. Jacopo Bianchi Dipartimento Cure Primarie ha illustrato il progetto dal punto di vista sanitario. Sono state messe in atto strategie per creare il minor numero possibile di disagi agli utenti e non chiudere mai l’ambulatorio e nessuna delle sue attività dal punto prelievi alla palestra. Saranno solo spostati temporaneamente all’interno. Gli uffici amministrativi invece saranno spostati altrove. Il dipartimento cure primarie attento alla prossimità e alle richieste di implementazione di servizi sanitari per le cure primarie, a fine lavori farà un aggiornamento.

il Dott. Maurizio Capra Dipartimento Tecnico. Ha illustrato tutti gli aspetti tecnici del progetto. Gli interventi interesseranno 4 stanze alla volta, proprio per non sospendere i servizi, saranno solo spostati ma non interrotti. Unica chiusura riguarderà la palestra nel periodo natalizio, che di solito ha attività ridotta. Saranno mini cantieri itineranti. Infine per l’accesso handicap sono allo studio migliorie che al momento però non sono ancora definite.

In sintesi pare proprio che sarà una ristrutturazione che non comporterà disagi per i cittadini.

Il blog seguirà i lavori e vi terrà aggiornati!

Testo e foto di Susi Realti

 

Calendario attività

Verified by MonsterInsights