Cultura

Un caffè in biblioteca

Le calde giornate estive scorrono lente, poca gente in giro, negozi chiusi.

La biblioteca, sempre aperta per tutta l’estate, diventa un rifugio fresco dove poter dare una scorsa al giornale, vedere gli ultimi titoli usciti e perché no – abbiamo pensato – un posto dove incontrarsi e fare due chiacchiere.

Così da giugno ci siamo cimentate in una nuova proposta: creare un momento d’incontro, attorno a un tavolo, bevendo un caffè o un tè freddo, stimolati dalla lettura ad alta voce di brevi racconti, storielle buffe e ironiche e poesie. Facciamo due chiacchiere e ci scambiamo qualche ricordo, scoprendo che abbiamo molto in comune e che spesso ci emozionano le stesse cose. La lettura ci facilita e la mente torna a cose che pensavamo dimenticate e, con stupore, possiamo riscoprire sensazioni legate ai nostri ricordi che pensavamo perdute.

Abbiamo letto di com’era il telefono una volta, quando ancora c’era il fisso e per chiamare si usava la rotella, di cosa voleva dire mandare una lettera con il francobollo, dei giochi in cortile e ci siamo emozionati leggendo le poesie d’amore di Neruda e un bellissimo racconto d’amore di Bussola.

E abbiamo parlato di noi, delle nostre esperienze, di quello che facevamo da piccoli e di cosa ci piace ancora da grandi, di cosa ci fa stare bene o ci preoccupa.

E siccome è stata una bella esperienza, abbiamo pensato di continuare, una volta al mese e ritrovarci, con chi lo desidera, senza impegno e quando si vuole, in un incontro fisso, il secondo venerdì del mese alle 10. Anche se adesso non è più così caldo, il caffè è sempre buono e la compagnia soprattutto!

Il prossimo incontro sarà venerdì 13 ottobre, alle 10 in biblioteca. 

Vi aspettiamo!

Calendario attività

Verified by MonsterInsights