Abitare il PilastroAgenzia Locale di Sviluppo PilastroAmbiente e naturaAssociazioni e comunitàCase di QuartiereCultura

Remare Insieme?…Insieme si puo’!

UDITE…UDITE!

Ancora una volta il Rione PILASTRO, assieme a tutto il Quartiere San Donato-San Vitale, sarà partecipe di una ghiotta occasione! Saremo coinvolti, Sabato 14 e Domenica 15 Ottobre prossimi, alla “FESTA DEL CREATO” …( vedi locandina allegata)

“LA DIVERSITA’ E’ UNA RICCHEZZA” questo il Tema che sarà il “fil rouge”  della manifestazione, che ci aiuterà a navigare TUTT* sulla stessa barca, seguendo un percorso comunitario  per riuscire a capire meglio, la strada che oggi stiamo percorrendo. Punto fermo sarà l’Ecologia,  Ambientale e Sociale; l’una NON deve escludere l’altra, in caso contrario avremo soluzioni solo parziali.

Papa Francesco è stato molto chiaro su questo concetto, dobbiamo lottare  Tutt* sullo stesso fronte o… perderemo tutt* e tutto!  La terra è il bene più prezioso e la sua ricchezza è proprio la diversità di chi ci vive. Facciamo nostro uno dei motti scout : “Dai un calcio all’impossibile, se vuoi che qualcosa cambi intorno a te, guardati dentro e cambia anche tu.”  Ognuno di noi può fare molto, sono anche i gesti semplici che portano al cambiamento, ma dobbiamo veramente metterci tutto l’impegno possibile, non possiamo più aspettare.

Sono parole che sentiamo continuamente e in tutte le lingue, crediamoci fino in fondo e cerchiamo di non lasciarci sfuggire le occasioni per capire e capirci meglio. Diventiamo tutt* “Poeti Sociali”, come dice Papa Francesco, persone che hanno la capacità di creare speranza e annulliamo gli abusi e l’esclusione. Nessuno di noi è un’isola, abbiamo tutt* lo stesso sogno :  “Salvare la Nostra Casa Comune”, e permettetemi di aggiungere: perché il cielo è di tutt*!

 

Sabato 14 ottobre 

alle 17:00 apertura della festa  alla Casa di Quartiere  Cà Solare

in via del Pilastro 5, all’interno del parco Arboreto

alle 18:00 proiezione del docufilm “La Lettera”

che ripercorre gli incontri di Papa Francesco con diversi leaders impegnati in prima linea

nella cura della nostra Casa Comune, a cui seguiranno confronti e testimonianze.

E per rinfrancare il corpo dopo tante fatiche…

alle ore 20:00 Buffet con Porta Pazienza

il nostro ristorante socialmente super attivo!

Domenica 15 ottobre

 alle ore 11:00 presiederà la santa messa

il Cardinale S.E. Matteo Zuppi 

presso la chiesa di Santa  Caterina al Pilastro con animazioni di gruppi di etnie Cingalesi e Tamil.

Una curiosità, le letture sacre saranno lette sia in italiano che nella lingua degli ospiti.

Alle 13:30 il pranzo di condivisione sempre alla Casa di Quartiere Ca’ Solare

necessaria la prenotazione a  segreteria.vicario.laicato@chiesadibologna.it

In ogni caso:  DOMENICA 8 OTTOBRE,  presso la parrocchia di S.ta Caterina al Pilastro, dopo la messa delle ore 11, ci sarà una postazione con un referente che prenderà le prenotazioni; di contro nella parrocchia di San Donnino, sarà affisso  in bacheca un Cartellone, su cui potersi prenotare. Particolare degno di nota sarà la degustazione di piatti decisamente fuori dalla nostra tradizione. Magari potrete trovare le classiche lasagne che occhieggiano di fianco ad un piccante piatto di riso indiano…OPPURE ? Un gustosissimo piatto marocchino. Insomma, una esplosione di sapori, giusto per parafrasare qualche famoso chef.

Il pomeriggio dalle ore 15,00 in poi , sarà vivacizzato da giochi per grandi e piccini, con  cantieri Workshop Tematici, sull’Acqua e sull’Energia; il tutto in collaborazione con lo Show Room del Comune di Bologna e il Tavolo del Creato della Diocesi, sempre della nostra città.  Specifico, per chi non ne fosse ancora a conoscenza, che il Tavolo del Creato Diocesano, già attivo da qualche anno, riunisce i rappresentanti di varie realtà associative che hanno a cuore i temi del Creato. Il Tavolo, come promotore della manifestazione, si pone l’obiettivo di far vivere a tutt* i partecipanti, un affascinante viaggio nel mondo dell’Ecologia Integrale. Per chi poi, volesse cimentarsi in una “Green Immertion”, è in programma una visita esplorativa, con tanto di guida,  all’interno del Parco Arboreto.

Sono felice di specificare inoltre, che alla festa saranno presenti non solo le comunità Cingalesi e Tamil, già citate, ma anche i nostri amici della comunità Marocchina che abitano da anni al Pilastro, sempre guidati dal nostro amico Gana Mohammed presidente dell’associazione Alghofrane, con il quale  abbiamo collaborato in diverse manifestazioni.

Ci sono occasioni che potrebbero aiutarci a capire meglio come aiutarci a convivere in questo strano mondo, questa potrebbe essere una di quelle?…Allora non facciamocela sfuggire!

testo di Mariella Sanna

 

 

 

Calendario attività

Verified by MonsterInsights