il Mercatino Creativo d’Autunno
ARTIGIANATO AL CENTRO COMMERCIALE
Prendere un caffè con Barbara, la responsabile insieme a Fabien dell’evento “Mercatino Creativo d’Autunno” che si è svolto al Centro Commerciale del Pilastro sabato 17 ottobre, mi ha permesso di parlare con lei del loro progetto.
Quando le chiedo come chiamarli quando parlerò di loro: creativi, hobbisti o artigiani, lei ci tiene a sottolineare che sono OPI, Operatori del Proprio Ingegno. Le opere dell’ingegno sono l’espressione più autentica della creatività umana. Frutto della mente e dell’ispirazione di persone, che con il loro talento e impegno trasformano idee astratte in creazioni concrete.
Barbara assaggia un pasticcino poi mi racconta un po’ di sé «Da ragazza frequentavo le scuole Sirani, una scuola tipicamente femminile dove ho ottenuto il diploma di Dirigente di Comunità. A scuola ho imparato l’arte del cucito, dell’uncinetto e del riciclo. Ho poi lavorato come Animatrice per gli Anziani, fino ad avvicinarmi alla comunità del Pilastro delle donne straniere, insieme alle quali creavamo borse di feltro. Passano gli anni ma non la passione per la creatività così, insieme a Fabien e Cinzia, formiamo un gruppo creativo: il Natale scorso eravamo in otto, oggi siamo fra uomini e donne, una cinquantina. Con questi numeri, che ci danno la possibilità di interscambiare persone e oggettistica, stiamo lavorando per realizzare il nostro progetto: organizzare eventi in luoghi fissi, con cadenze stagionali o perché no, mensili».
L’anima, penso fra me e me, ha bisogno della creatività per esprimersi e gli oggetti che vedo, sono il frutto di questa passione. Il risultato è spesso sorprendente, andate a trovarle sabato 28 ottobre per crederci!
Barbara continua a raccontarmi «I nostri banchetti valorizzano la piazza del Centro Commerciale che è sempre vuota. I tavoli disposti a U con le tovaglie bianche tutte uguali, su cui occhieggiano i nostri lavori, danno l’impressione di un grazioso salotto creativo» poi aggiunge «Non stupitevi se ci vedete sorridere dietro ai nostri banchetti, quando scegliete un nostro lavoro. La soddisfazione che proviamo nel vedere che l’avete scelto in mezzo a tanti altri, non ha prezzo. Perché – mi spiega – il tempo e il costo delle materie impiegate per realizzare gli oggetti, non verrà mai ripagato dal valore economico a cui viene venduto. E chi crea lo fa con il cuore, non per il portafoglio». Posso testimoniare che dietro a queste creazioni ci sono scelte di vita affascinanti, passioni fortissime, grandi personalità e piccoli mondi da esplorare.
Ci salutiamo con Barbara, con il gusto del caffè sulle labbra e la promessa di ritrovarci, sabato prossimo per l’esattezza. Così da poter avere il piacere di condividere con voi, altre voci e altre foto di lavori di ingegno personale.
Questo è il link per chi fosse interessato all’argomento OPI: https://www.mimit.gov.it/images/stories/impresa/consumatori/224879varie.pdf
Testo di Licia Deligia
Foto di Barbara