Servizio Civile Digitale: intervista doppia ai volontari della biblioteca
Greta (23 anni, studentessa) ha terminato il 13 novembre il suo anno di Servizio Civile Digitale in biblioteca. Il 15 novembre ha iniziato, invece, il suo periodo di volontariato Andrea (20 anni, studente).
Abbiamo fatto alcune domande a Greta e Andrea per sapere, da Greta come ha vissuto questa esperienza e da Andrea cosa si aspetta!
Greta
Cosa porterai con te di questo anno di Servizio Civile Digitale?
Da quest’anno di servizio civile mi porto dietro la consapevolezza di aver conosciuto tante persone, molte di queste meravigliose, e di essere riuscita, con alcune, a fare la differenza grazie al progetto digitale. È stata una bellissima esperienza grazie alla quale sono cresciuta molto, non tanto su questioni specifiche e tecniche, ma a livello personale e interpersonale.
La domanda/richiesta più strana o più difficile che ti è capitata.
La richiesta più strana che mi è capitata è stata quella, da parte di una signora, di fare il test HACCP al posto suo. In totale sarebbe durato sulle 4 ore…
Un’altra richiesta simpatica è stata quella di una signora di oltre 70 anni che voleva sapere come creare un’app da zero…Chiaramente non ho saputo nemmeno come rispondere!
C’è qualche attività che avresti voluto fare e non sei riuscita a fare?
Non avrei voluto fare nulla di più e nulla di meno, sono soddisfatta. Sarebbe stata bella un’affluenza maggiore così da avere più utenti nel corso della giornata, ma sono sicura che man mano che questo servizio va avanti sarà sempre più conosciuto e sfruttato. Il bisogno di un servizio del genere è evidente!
L’aspetto più positivo di questa esperienza e quello più negativo.
L’aspetto più positivo è sicuramente la gioia nell’aiutare il prossimo e, quando va bene, vederlo sempre più autonomo in un campo che sta prendendo sempre più il sopravvento.
L’aspetto più negativo è stato proprio il fatto che molte persone non conoscono l’esistenza di un servizio del genere.
Cosa consigli ad Andrea che farà il Servizio Civile Digitale in biblioteca dopo di te?
Ad Andrea consiglio di armarsi di tanta pazienza, comprensione e predisposizione all’ascolto attivo. Consiglio di liberarsi da ogni aspettativa e di essere aperto a tutto così da poter essere il più esaustivo possibile riguardo a ogni tipo di richiesta che potrebbe essergli rivolta.
Andrea
Perché hai scelto di candidarti per il Servizio Civile Digitale?
Ho scelto di intraprendere il Servizio Civile non solo per essere un cittadino attivo che vuole contribuire ma anche per vivere un’esperienza lavorativa che sarà utile per il futuro
Quali aspettative hai?
Mi aspetto in questo cammino di un anno di avere una crescita personale e professionale.
Con questa intervista doppia vogliamo ringraziare Greta per essere stata con noi negli ultimi mesi e dare il benvenuto ad Andrea.
Lo troverete il lunedì e il giovedì dalle 14 alle 19 e il martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14 e potrete sottoporgli i vostri dubbi e le vostre difficoltà con la tecnologia e gli strumenti digitali.
In questi prime settimane dovrà fare molta formazione quindi non sarà presente tutti i giorni, per questo vi consigliamo sempre di prendere appuntamento chiamando in biblioteca (051 2195341).
Testo e foto a cura della Biblioteca