Disabilità in piscina
La piscina diventa sempre più accessibile ai disabili grazie ai nuovi sollevatori
pronti per essere di supporto a chi fa fatica a scendere in acqua.
Se non si ha esperienza di disabilità è normale non dare molto peso a questa notizia, eppure l’attività motoria in acqua è, per molti disabili, un fondamentale strumento per mantenere l’attività motoria che fuori vasca sarebbe impossibile fare. Si riescono così a tenere attivi tutti i muscoli possibili, cosa che è importantissima.
Il problema talvolta è riuscire ad arrivarci in vasca! Ecco dunque il motivo di pubblicizzare questa positiva novità che riguarderà 7 piscine bolognesi, tra cui anche la piscina Spiraglio di via del Carpentiere in Zona Roveri e quella privata della Polisportiva Villaggio del Fanciullo in Via Bonaventura Cavalieri in Zona San Donato-San Vitale – Nuovi sollevatori d’avanguardia per persone con specifiche necessità saranno a disposizione nelle piscine bolognesi comunali e private
Per quello che riguarda l’amministrazione comunale, attenta alla promozione dello sport in acqua anche per chi ha difficoltà motorie, sappiamo che ha acquistato 5 nuovi ausili che vanno ad aggiungersi ai 2 già presenti nelle piscine Carmen Longo e I.S.A.R.C.
Il valore dell’acquisto ammonta ad una cifra di quasi 40.000 euro, grazie ad un bando regionale, per consentire l’ingresso e l’uscita dalla vasca in piena sicurezza alle persone con disabilità e a quelle con temporanei impedimenti di movimento.
A Bologna sono circa 20.000 le persone con limitazioni gravi e non gravi, circa il 5,1% della popolazione, che così potranno partecipare alle attività in acqua in tranquillità. Le nuove dotazioni delle piscine serviranno a facilitare l’accesso in acqua assicurando ottimi livelli di sicurezza agevolando lo svolgimento dell’attività fisica, importante strumento per il raggiungimento del benessere per tutte e tutti, che si sviluppa anche attraverso preziosi momenti di socialità e confronto, per un sostegno sia fisico che psichico.
In totale diventano quindi 8 gli impianti in cui si potrà usufruire di questi sollevatori, di cui 7 allo
- Sterlino, via Murri 113
- Spiraglio, via del Carpentiere 40
- Vandelli (Centro Sportivo Arcoveggio), via di Corticella 180/4
- Cavina (Centro Sportivo Cavina), via Biancolelli 36
- Carmen Longo (Stadio 25 mt), via dello Sport 6
- Carmen Longo (Stadio Olimpionica 50 mt), via dello Sport 4
- I.S.A.R.T (dalla città metropolitana in concessione al Comune di Bologna), via Varthema 19
più 1 sollevatore Panda Pool di proprietà della
- Polisportiva Villaggio del Fanciullo, via del Carpentiere 40
all’opera anche il Panda Pool del Villaggio del Fanciullo