Arte, Musica, Spettacolo, Cibo e divertimento sono gli ingredienti di Piazza Libera – Eventi all’aperto per Menti aperte dell’Estate 2022 del Circolo La Fattoria.

venerdรฌ 27 e sabato 28 maggio
Nel giardino del Circolo la Fattoria
Via Pirandello, 6
๐ซ๐ซ๐ซ ๐๐ก๐ก๐๐ฉ๐๐ฅ๐ฆ๐๐ฅ๐๐ข ๐๐๐ ๐๐๐๐ข๐ฅ๐๐ง๐ข๐ฅ๐๐ข ๐ฃ๐๐ฅ๐ข๐๐
In occasione dei 30 anni del Laboratorio di Poesia del Circolo la Fattoria, si incontrano due generazioni di poeti e poetesse, dando vita a ๐ฟ๐ฒ๐ฎ๐ฑ๐ถ๐ป๐ด ๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ณ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ฒ ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐๐๐ถ๐ฐ๐ต๐ฒ assieme al Collettivo Poetico Le Braccianti di Euripide e Il Laboratorio di Parole.
โฆโพโฆโพโฆโพ ๐ฃ๐ฅ๐ข๐๐ฅ๐๐ ๐ ๐ ๐ฉ๐๐ก๐๐ฅ๐๐ฬ ๐ฎ๐ณ ๐ ๐๐๐๐๐ข โฆโพโฆโพโฆโพ

18:00
โธ ๐๐ฎ๐ฏ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฒ๐๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ฎ๐น๐ฒ di poesia a cura del collettivo artistico Le Braccianti di Euripide
โธ ๐๐ฟ๐ฒ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐บ๐๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ๐ in ricordo del Trentennale del Laboratorio di Parole a cura del collettivo artistico Le Braccianti di Euripide

20:00
๐ฅ๐ถ๐ป๐ณ๐ฟ๐ฒ๐๐ฐ๐ผ cura del Circolo la Fattoria e Porta Pazienza

21:00
โธ ๐ฅ๐ฒ๐ฎ๐ฑ๐ถ๐ป๐ด ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ผ๐ฒ๐๐ถ๐ฒ del collettivo artistico Le Braccianti di Euripide e del Laboratorio di Parole
โธ Intervento e letture di poesie di Cinzia Demi Presidente dellโAss. Estroversi.
โธ Conduce Bruna Gambarelli.
โฆโพโฆโพโฆโพ ๐ฃ๐ฅ๐ข๐๐ฅ๐๐ ๐ ๐ ๐ฆ๐๐๐๐ง๐ข ๐ฎ๐ด ๐ ๐๐๐๐๐ข โฆโพโฆโพโฆโพ

9:30 โ 12:30
๐๐ฃ๐๐ค๐ฃ๐ฉ๐ง๐ค ๐ ๐ฟ๐๐๐๐ฉ๐ฉ๐๐ฉ๐ค
Il Laboratorio di Parole festeggia i suoi 30 anni con la poesia, unโesperienza originale di cultura e socialitร .
โธ Incontro pubblico con Guido Armellini e Matteo Marchesini.
โธ Intermezzi di Tango Argentino con i maestri Patricio Lolli & Marina Gatti.
โธ Conduce Bruna Gambarelli

13:00
๐๐ง๐๐ฃ๐ฏ๐ค ๐๐ ๐๐ค๐ง๐ฉ๐ ๐๐๐ฏ๐๐๐ฃ๐ฏ๐
๐ ๐ฒ๐ป๐ฬ ๐๐ถ๐๐๐ผ:
– PRIMO
Penne alla boscaiola
– SECONDO A SCELTA TRA:
Scaloppina
Sformato di patate
– Acqua e pane.
Bibite e Dolci alla carta
Costo 15 euro.

๐๐ง๐๐ฃ๐ค๐ฉ๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐ค๐๐๐ก๐๐๐๐ฉ๐ค๐ง๐๐
๐๐ฃ๐ฉ๐ง๐ค martedรฌ 24 maggio chiamando il 051 505117.
โฆโพโฆโพโฆโพ ๐๐ฅ๐๐ก๐ ๐๐ก๐ ๐๐ข๐ข๐ โฆโพโฆโพโฆโพ
Durante le serate sarร aperto il bar per brindare e smangiucchiare lo street food a cura di Porta Pazienza
Vi aspettiamo!!!
===================
๐๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ฝ๐ผ๐ฒ๐๐ถ๐ฒ ๐ฑ๐ฎ ๐๐ฎ๐๐ฐ๐ต๐ถ๐ป๐ผ ๐ฎ ๐ฃ๐ฎ๐ฟ๐ผ๐น๐ฒ:
AllโOsteria del Montesino nel 1993 neofiti della poesia, reduci dalle af fascinanti lezioni del prof Guido Armellini non si accontentavano di scrivere e leggere poesie, bere fragolino e sgranocchiare stuzzichini offerti dallโoste-poeta Marco Ribani, che li ospitava, ma, da versi scritti sulle tovaglie di carta dellโosteria, realizzarono lโidea dellโospite di pubblicare diversi numeri di una โrivistinaโ con il titolo minimalista: Poesie da taschino.
Era un foglio A4 piegato in tre, stampato fronte โ retro, diffuso in qualche aggregazione culturale, agli amici e conoscenti ed anche agli sconosciuti incontrati nelle piรน svariate occasioni.
Successivamente la rivistina, in simbiosi con il Laboratorio di Parole scaturita da quel gruppo di poeti neofiti, si trasformรฒ in PAROLE.
Da allora, e ancora, di mese in mese, PAROLE renderร visibile, a chi vorrร leggerlo, il lavoro di quella scarna ma tenace compagine di matti pensatori che credono nella parola poetica, nella comunione di intenti, nel ritrovarsi, ogni giovedรฌ, a confrontarsi.
Produrrร , e ancora produce, una testarda rivista che si fa ogni volta piรน ricca e bella.
Il Laboratorio di Parole pubblica da 20 anni la rivista bimestrale (5 numeri /anno) di poesia โPAROLEโ distribuita in abbonamento.
===================
๐๐ฒ ๐ฏ๐ฟ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐ป๐๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ฒ๐๐ฟ๐ถ๐ฝ๐ถ๐ฑ๐ฒ รจ un collettivo artistico, la cui produzione spazia tra varie forme dโarte, principalmente poesia, illustrazione, fotografia e canzone, che spesso si intrecciano tra di loro.
Il collettivo nasce nel 2018 a Bologna, dove organizza eventi artistici di interesse sociale, collabora a diversi progetti con associazioni culturali e riviste letterarie; si esibisce in teatri e locali con spettacoli dal vivo che intrecciano letture di poesie con live painting, performance, video e musica.
ร ideatore e curatore di Oniricall a Brindisi – Percorsi visibili e invisibili nei sogni di una collettivitร , un progetto culturale a sfondo artistico-sociale patrocinato dal Comune di Brindisi, che sfrutta metodologie arteterapeutiche nell’ambito dell’innovazione sociale.