Su Wikipedia aria nuova per il Pilastro
Quest’ anno Wikipedia compirà 20 anni. In questi 20 anni è divenuta l’ enciclopedia on line più diffusa e consultata
Leggi tuttoQuest’ anno Wikipedia compirà 20 anni. In questi 20 anni è divenuta l’ enciclopedia on line più diffusa e consultata
Leggi tutto4 gennaio 1991 – 4 gennaio 2021: una ferita mai rimarginata che ha profondamente segnato la storia del Pilastro. Una
Leggi tuttoE’ diventato proprio bello questo giardino della memoria! Lo scorso 24 ottobre nell’Area Verde del Polo educativo Panzini, con la
Leggi tuttoIl 2 ottobre “Stato dell’arte zona di riqualificazione San Donato-Pilastro” è stato oggetto della Commissione del Consiglio Comunale di Bologna.
Leggi tuttoIl percorso è stato lungo, ma ora siamo quasi alla fine e stiamo per raccoglierne i frutti. Fuor di metafora:
Leggi tuttoIl titolo è bizzarro, ma rispecchia ciò che accadrà domenica 12 luglio alle ore 21.10: il Pilastro sarà in Piazza
Leggi tuttoAISO (Associazione Italiana Storia Orale) si propone una valorizzazione della storia orale, dalle narrazioni delle esperienze personali, ovviamente soggettive ed
Leggi tuttoPiantare un albero, come ci ha detto l’agronomo di AGRIVERDE , è un atto di fiducia e di speranza; è
Leggi tuttoSono appena terminate le riprese dei “corti” che alcuni alunni delle scuole Aldini-Valeriani hanno girato al Pilastro e siamo già
Leggi tuttoRaccontaci la tua esperienza o la tua storia legata al rione Pilastro di Bologna.
Per noi ogni storia è importante e interessante.
Contattaci.