Progetto interculturale per la pace e l’amicizia dei popoli e il rispetto dell’ambiente dell’Associazione Universo che gestisce lo spazio ristoro nel Parco Pasolini ( a ridosso dell’Arena, ingresso e parcheggio in via A. Negri ).
Esplorare il significato dell’unità, vedere le diversità come doni e le persone come membri di una sola famiglia umana. Avere cura della terra e di tutti esseri viventi: la raccolta differenziata dei rifiuti non solo come un gesto responsabile, ma come un modo per “vivere” la gentilezza e l’unità.
- Martedì 30 maggio 2017: Inaugurazione
- Lettura animata di un libro
- Pittura
- Canzone mimata “siamo onde di un solo mare”
- Giovedì 8 giugno: (Unità)
- Racconto teatrale di una storia
- Pittura di gruppo
- Gioco di gruppo
- Venerdì 9 giugno: (Unità)
- Racconto animato di una storia
- Canzone mimata “siamo onde di un solo mare”
- Disegni da colorare, cartellone da colorare
- Giovedì 22 giugno: (Raccolta differenziata)
- Lavoro sul cartellone
- Canzone “Una città pulita”
- Gioco di gruppo
- Venerdì 23 giugno: (Raccolta differenziata) e (Unità)
- Lettura animata
- Laboratorio di bricolage con il materiale di riciclo dal tema “Siamo i fiori di un giardino”
- Canzone mimata “siamo onde di un solo mare”
- Giovedì 29 giugno: (Unità)
- Lettura animata
- Creare una “collana di amicizia” con la pasta di sale,
- Canzone mimata “siamo onde di un solo mare”
- Venerdì 30 giugno (Raccolta differenziata)
- Laboratorio di bricolage con i piatti di carta,
- Canzone “Una città pulita”,
- Gioco di gruppo
- Giovedì 6 luglio: (Unità)
- Lettura animata
- Laboratorio di collage e mosaico con il materiale di riciclo dal tema “Siamo i fiori di un giardino”
- Venerdì 7 luglio (Raccolta differenziata) e (Unità):
- Racconto di una storia
- Laboratorio di collage con il materiale di riciclo,
- Canzone “Una città pulita”
- Giovedì 13 luglio: (Unità)
- Lettura animata di un libro
- Pittura di gruppo
- Gioco di gruppo
Attività:
- Racconto teatrale di una storia: I bambini stessi saranno i protagonisti e metteranno in scena una storia sull’unità.
- Canzone mimata: impariamo due canzoni: “Siamo onde di un solo mare” e “Una città pulita”
- Sensibilizzazione sulla raccolta differenziata: sarà realizzato un pannello grande che rappresenta una città disordinata e piena di rifiuti. i bambini dovranno collaborare a identificare i rifiuti e metterli nel bidone giusto. Educare a far nascere una coscienza ecologica nei bambini diventa facile quando, attraverso il gioco e l’espressività si attivano percorsi semplici ma molto significativi che diventano, con l’abitudine, stili di vita. Nei materiali di scarto possono nascondersi beni preziosi e se impariamo ad educare il nostro sguardo a guardarli in maniera originale, divergente dal solito, possiamo esprimere, attraverso di essi la creatività, progettando e realizzando prodotti nati da materiali altrimenti destinati ad essere buttati via.
- Bricolage con materiale di riciclo. Il tema: “Siamo i fiori di un unico giardino”. Le attività del progetto valorizzano la creatività dei bambini impegnandoli nell’ideazione e costruzione di oggetti con l’uso di materiali provenienti dalla raccolta differenziata dei “rifiuti”. In particolare, si fa uso di plastica, carta e cartone, avanzi di stoffa, bottoni, fili di lana, nastrini, scarti di legno e sughero, polistirolo ecc…Questo consente loro di attribuire a ciò che normalmente è considerato un rifiuto da smaltire un nuovo valore.“Nulla va buttato, tutto può essere riutilizzato”
- Pittura con i colori acrilici